La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato la possibilità per le società di assegnare o cedere beni immobili non strumentali e beni mobili registrati ai propri soci entro il 30 settembre 2025. Tale misura prevede l'applicazione di un'imposta sostitutiva agevolata sulle plusvalenze.
Imposta Sostitutiva Agevolata
L'imposta sostitutiva è pari all'8% (10,5% per società non operative nei tre esercizi precedenti) sulla plusvalenza, calcolata come differenza tra il valore normale o il prezzo di cessione e il costo fiscale dei beni. Per gli immobili, è possibile utilizzare il valore catastale in luogo del valore normale. In caso di cessione, se il corrispettivo è inferiore al valore normale, quest'ultimo sarà comunque considerato ai fini fiscali.
Vantaggi per Società e Soci
Società: imposta sostitutiva agevolata sulle plusvalenze, possibilità di utilizzare il valore catastale per gli immobili. Soci: potenziale riduzione del costo della partecipazione o attribuzione di un utile in natura tassabile come reddito di capitale.Software "Assegnazione Agevolata Immobili Società. Tassazione Soci 2025"
AteneoWeb ha sviluppato un software per agevolare il calcolo del carico fiscale e del nuovo valore fiscale delle partecipazioni dei soci che beneficiano dell'assegnazione: "Assegnazione Agevolata Immobili Società. Tassazione Soci 2025".
Funzionalità del Software
Calcolo dell'imposta sostitutiva agevolata (8% o 10,5%). Determinazione del valore normale o catastale degli immobili. Calcolo della plusvalenza tassabile. Stima del nuovo valore fiscale delle partecipazioni dei soci.Acquisto e Pacchetti Sconto
Il software è acquistabile singolarmente su www.ateneoweb.com o a prezzo scontato nel pacchetto "Assegnazioni, Cessioni, Estromissioni agevolate immobili società e imprese individuali 2025", che include anche i software:
Assegnazione Cessione Agevolata Immobili Società Estromissione Agevolata Immobili Strumentali Imprenditori Individuali
CLICCA QUI per acquistare il software.
CLICCA QUI per acquistare il pacchetto.