Notizie | Approfondimenti | Scadenze

Lunedì 10 febbraio 2025

Rimborso dei versamenti diretti ammesso anche per errori volontari: sentenza CGT Umbria

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

Ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 l'istanza di rimborso di un versamento indebito può essere presentata non solo in caso di errore materiale, ma anche quando l’obbligo di pagamento risulti inesistente, in tutto o in parte, indipendentemente dal fatto che l’errore derivi da una scelta volontaria del contribuente.

A chiarirlo la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado dell’Umbria, nella Sentenza n. 352/1 del 6 novembre 2024, che ha respinto l’appello dell’Agenzia delle Entrate richiamando l’orientamento della Cassazione sul tema (tra cui la sentenza n. 15211 del 30 maggio 2023).

Nel caso di specie, una fondazione bancaria aveva richiesto il rimborso della maggiore IRES versata, ritenendo di avere diritto alla riduzione dell’imposta prevista dall’art. 6 del D.P.R. 601/1973, allora vigente. L’Agenzia delle Entrate, tuttavia, sosteneva che il rimborso non fosse ammissibile, in quanto la contribuente aveva autonomamente applicato l’aliquota ordinaria in dichiarazione.



Fonte: https://www.dgt.mef.gov.it


AteneoWeb

Via Nastrucci, 23 | 29122 Piacenza | Italy
staff@ateneoweb.com