Notizie | Approfondimenti | Scadenze

Martedì 4 febbraio 2025

Sostituti d'imposta: pronti i codici tributo per compensare le somme integrative ai dipendenti

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

L’articolo 1, comma 4, della Legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2025) prevede che i sostituti d’imposta riconoscano in via automatica ai lavoratori che hanno un reddito fino a 20mila euro, all'atto dell'erogazione delle retribuzioni, una somma di importo variabile (tra il 4,8% e il 7,1% del reddito), che non concorre alla formazione del reddito, da corrispondere mensilmente direttamente in busta paga.
La somma erogata è da questi successivamente recuperata sotto forma di credito da utilizzare in compensazione.

Con Risoluzione 9/E del 31 gennaio l'Agenzia delle Entrate, per consentire ai dtori di lavoro, in qualità di sostituti d’imposta, di utilizzare in compensazione il suddetto credito, ha istituito i codici tributo da utilizzare nei modelli F24 e F24 “Enti pubblici” (F24 EP).

Per il modello F24 il codice tributo è “1704”, denominato “Credito maturato dai sostituti d’imposta per l’erogazione ai lavoratori dipendenti della somma di cui all’articolo 1, comma 4, della legge 30 dicembre 2024, n. 207”.
Per il modello F24 EP il codice tributo è “175E”, denominato “Credito maturato dai sostituti d’imposta per l’erogazione ai lavoratori dipendenti della somma di cui all’articolo 1, comma 4, della legge 30 dicembre 2024, n. 207”.



Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it


AteneoWeb

Via Nastrucci, 23 | 29122 Piacenza | Italy
staff@ateneoweb.com