NewsLetter AteneoWeb del 14-05-2021
Con le Risposte ad istanza di interpello n. 318 e 320 del 10 maggio 2021, l’Agenzia Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in merito al “sismabonus acquisti”. L’Agenzia ha confermato che, ai fini dell’agevolazione,...
FISCALE • LEGALE • LAVORO

I chiarimenti dell'Agenzia Entrate in tema di Sismabonus

Con le Risposte ad istanza di interpello n. 318 e 320 del 10 maggio 2021, l’Agenzia Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in merito al “sismabonus acquisti”. L’Agenzia ha confermato che, ai fini dell’agevolazione, qualora non via sia coincidenza tra il soggetto che ha provveduto a demolire i preesistenti immobili e il proprietario dell’area...
Continua →
I rimborsi del Modello 730
Dopo la presentazione del Modello 730 serve per la dichiarazione dei redditi, qualora si abbiano i requisiti, è possibile ottenere rimborsi direttamente in busta paga o nella rata della pensione. In...
Continua →
Si' al bonus facciate se la via privata è "a uso pubblico"
La legge di Bilancio 2020 ha introdotto una detrazione dall'imposta lorda pari al 90% delle spese documentate sostenute nell'anno 2020 per interventi finalizzati...
Continua →
Emersione lavoro irregolare: ulteriori chiarimenti nella Circolare del Min. dell'Interno
Il Ministero dell'Interno (Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione) ha pubblicato la Circolare 11 maggio 2021, tramite la quale fornisce...
Continua →
INL: chiarimenti su rinnovo/proroga contratti a termine per aziende che fruiscono di ammortizzatori sociali (art. 19-bis DL 18/2020)
Con la nota n. 762 del 12 maggio 2021 l'Ispettorato Nazional del Lavoro ha fornito chiarimenti...
Continua →
Mancato invio dichiarazioni: responsabilità contribuente esclusa solo in caso di comportamento fraudolento del professionista
Il contribuente non assolve agli obblighi tributari con il mero affidamento ad un commercialista...
Continua →
COOPERATIVE A MUTUALITÀ PREVALENTE: software per il calcolo dell'IRES
È on line la versione aggiornata 2021 del software Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES! Il calcolo dell'Ires dovuta dalle cooperative a mutualità...
Continua →
Assistenza fiscale a distanza anche in caso di conferimento o di rinnovo deleghe per e-fatture
Con la Risoluzione n. 31/E dell'11 maggio 2021 l'Agenzia delle Entrate, in risposta alla richiesta...
Continua →
Non esclusi da tassazione i rimborsi "forfetari" ai dipendenti in smart working
I rimborsi per i costi connessi all'utilizzo della connessione ad internet, della corrente elettrica, dell'aria condizionata o del riscaldamento, erogati sulla base...
Continua →
La produzione industriale prende il palo: discesa dello 0,1% rispetto a febbraio
a cura di: Dott. Gianmaria Vianova
La produzione industriale fallisce il recupero rispetto a febbraio, delineando uno scenario di stagnazione che...
Continua →
Crisi economica, un anno dopo lo scoppio della pandemia mancano all'appello 900mila occupati
a cura di: Dott. Gianmaria Vianova
Venerdì 30 aprile, alla vigilia della Festa dei lavoratori, l'Istat ha pubblicato i numeri di marzo del mercato...
Continua →
L'organo di controllo negli enti ETS
a cura di: Studio Fusi & Associati
L'adeguamento degli statuti alle disposizioni previste dal D.lgs. n. 117/2017 - Codice del Terzo settore (CTS) - impone di prevedere la nomina, al superamento di...
Continua →
Lo scadenzario
17 maggio 2021
Associazioni sportive dilettantistiche, senza scopo di lucro e pro-loco in regime forfetario
Le associazioni sportive dilettantistiche, le associazioni senza scopo di lucro e le associazioni pro-loco che hanno optato per la L. 398/1991, devono procedere entro questo termine...
altre 32 scadenze del giorno
20 maggio 2021
Imprese elettriche: comunicazioni all'Agenzia delle Entrate
Entro questa data le imprese elettriche devono provvedere ad effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato,...
altre 3 scadenze del giorno
25 maggio 2021
Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi mensili relativi alle operazioni intracomunitarie del mese precedente (elenchi Intrastat)
Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio...
altra scadenza del giorno
28 maggio 2021
Presentazione telematica istanza del contributo a fondo perduto (DL "Sostegni")
Entro questo termine i soggetti titolari di partita Iva, residenti o stabiliti nel territorio dello Stato, che svolgono attività d'impresa, arte o professione o producono reddito agrario...
31 maggio 2021
Enti non commerciali: acquisti intracomunitari - Modello INTRA-12
Enti non commerciali e agricoltori esonerati: dichiarazione mensile dell'ammontare degli acquisti intracomunitari di beni registrati nel mese precedente, dell'ammontare dell'imposta...
altre 9 scadenze del giorno
AtenoWeb

Facebook Twitter Linkedin

ATENEOWEB.COM
PERIODICO TELEMATICO
Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi.

Iscritto alla Unione Stampa Periodici Italiana
Progetto, sviluppo software, realizzazione grafica: AI Consulting S.r.l.