NewsLetter AteneoWeb del 20-01-2025
Con Principio di diritto n. 1 del 16 gennaio l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che per tutti i soggetti, residenti e non, la fusione per incorporazione, con cui viene meno la società incorporata, implica l'impossibilità di proseguire l'attività...
FISCALE • LEGALE • LAVORO

Fusione per incorporazione: la partita Iva dell'incorporata si estingue con essa

Con Principio di diritto n. 1 del 16 gennaio l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che per tutti i soggetti, residenti e non, la fusione per incorporazione, con cui viene meno la società incorporata, implica l'impossibilità di proseguire l'attività con la partita Iva di quest'ultima, sia nell'ipotesi che l'incorporata sia soggetto residente sia che si tratti della stabile organizzazione...
Continua →
Dichiarazione Redditi e IRAP 2024: invio tardivo entro il 29 gennaio 2025
Il termine entro cui andavano presentati il modello Redditi e il modello IRAP 2024 è scaduto lo scorso 31 ottobre 2024. Chi non avesse provveduto...
Continua →
Welfare aziendale: ok ai Fringe benefit con carta di debito nominativa
Con Risposta n. 5 del 15 gennaio, l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla corretta applicazione delle disposizioni relative ai fringe benefit...
Continua →
Procedimenti di conciliazione in materia di lavoro in modalità telematica
L'Articolo 20 della Legge 17 dicembre 2024, n. 203 (il c.d. Collegato Lavoro) prevede che i procedimenti di conciliazione in materia di lavoro previsti dagli articoli...
Continua →
Legge di bilancio: la detassazione del lavoro notturno per i dipendenti del settore turistico-alberghiero
La Legge di bilancio 2025, al fine di garantire la stabilità occupazionale e sopperire...
Continua →
FLAT TAX FORFETTARI: analisi di convenienza. Nuova versione 2025!
Abbiamo pubblicato la versione 2025 del software FLAT TAX FORFETTARI, test di convenienza, che stima in modo semplice, ma senza sacrificare la precisione dei risultati,...
Continua →
Easy Alert PMI, per monitorare i segnali interni di crisi d'impresa
Il "Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” impone all’imprenditore di dotarsi di strumenti adeguati per la tempestiva...
Continua →
TimeSheet Attività dello Studio: la NUOVA VERSIONE 2025 IN PROMOZIONE!
E' online la nuova versione 2025 del software in MS Excel per il rilevamento dei tempi delle ore lavorate per attività svolte dallo studio nei confronti dei...
Continua →
Audit-Tools: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale
Questa versione di AUDIT-TOOLS raccoglie il testimone dalle versioni precedenti e, in un unico “tool”, gli strumenti minimi necessari per l’impostazione...
Continua →
La compensazione del credito IVA dal 1° gennaio 2025
a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
Il credito IVA maturato al 31 dicembre 2024 può essere utilizzato in compensazione con altre imposte e...
Continua →
Fringe benefit auto aziendali: novità 2025
a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
La Legge di bilancio 2025 prevede novità anche nella determinazione del “fringe benefit” sulle auto aziendali.  Nel 2024 (vedi...
Continua →
Cripto-attività: novità alla disciplina fiscale 2025
a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
Significative modifiche alla disciplina fiscale delle cripto-attività sono state previste dalla Legge di...
Continua →
Lo scadenzario
20 gennaio 2025
Imprese elettriche: comunicazioni all'Agenzia delle Entrate
Entro questa data le imprese elettriche devono provvedere ad effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato,...
altre 6 scadenze del giorno
27 gennaio 2025
Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi mensili relativi alle operazioni intracomunitarie del mese precedente (elenchi Intrastat)
Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio...
altre 4 scadenze del giorno
31 gennaio 2025
Enti non commerciali: acquisti intracomunitari - Modello INTRA-12
Enti non commerciali e agricoltori esonerati: dichiarazione mensile dell'ammontare degli acquisti intracomunitari di beni registrati nel mese precedente, dell'ammontare dell'imposta...
altre 21 scadenze del giorno
17 febbraio 2025
Contributi INPGI
Termine ultimo, per i datori di lavoro (Aziende editrici, quotidiani, imprese radiotelevisive) dei giornalisti e praticanti giornalisti iscritti all'INPGI, per il pagamento dei contributi...
altre 26 scadenze del giorno
20 febbraio 2025
Imprese elettriche: comunicazioni all'Agenzia delle Entrate
Entro questa data le imprese elettriche devono provvedere ad effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato,...
altre 2 scadenze del giorno
AtenoWeb

Facebook Twitter Linkedin

ATENEOWEB.COM
PERIODICO TELEMATICO
Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi.

Iscritto alla Unione Stampa Periodici Italiana
Progetto, sviluppo software, realizzazione grafica: AI Consulting S.r.l.