NewsLetter AteneoWeb del 21-01-2025
Dal 1° gennaio 2025 sono in vigore le nuove regole in materia di dilazione di pagamento di cartelle e avvisi, introdotte dall'art. 13 del di riordino del sistema nazionale della riscossione (Dl n. 11/2024). I contribuenti che vogliono mettersi in...
FISCALE • LEGALE • LAVORO

La nuova rateizzazione delle cartelle di pagamento: guida dell'Agenzia Entrate

Dal 1° gennaio 2025 sono in vigore le nuove regole in materia di dilazione di pagamento di cartelle e avvisi, introdotte dall'art. 13 del di riordino del sistema nazionale della riscossione (Dl n. 11/2024). I contribuenti che vogliono mettersi in regola con il versamento delle somme richieste da Agenzia delle entrate-Riscossione per conto degli Enti creditori (Agenzia delle entrate, INPS, ecc.),...
Continua →
Fatturazione immediata e differita: le regole
Le cessioni di beni o le prestazioni di servizi possono essere documentate attraverso l’emissione della fattura immediata o della fattura differita riepilogativa di più operazioni. La fattura immediata è...
Continua →
Stampa registri contabili 2023: termine e procedure
Libro giornale, inclusi i mastrini contabili (partitari) e Libro Inventari devono essere resi disponibili entro 3 mesi dal termine previsto per l’invio della...
Continua →
False email con comunicazioni di rimborsi straordinari: è phishing
Ennesima campagna di phishing ai danni dell'Agenzia delle Entrate.Questa volta si tratta di false email, a nome dell’Agenzia delle Entrate, relative a a presunti...
Continua →
Accertamenti fiscali: la mancata risposta all'invito del Fisco preclude l'utilizzabilità dei documenti non prodotti
In tema di accertamento fiscale, l’invito dell’Amministrazione finanziaria a fornire...
Continua →
Assegno di Inclusione: le novità apportate dalla Legge di Bilancio
La Legge di bilancio 2025 (Legge n. 204/2025) ha introdotto alcune modifiche alla disciplina delle due misure di inclusione sociale e lavorativa, ADI e SFL, che...
Continua →
Legge di bilancio: rafforzati i congedi parentali
La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 204/2025) introduce un'importante misura a sostegno delle famiglie, aumentando l’indennità del congedo parentale...
Continua →
SIMPLE-PROF: tante le NOVITA' incluse nell'abbonamento!
SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani...
Continua →
RICHIESTA DATI PER LA DICHIARAZIONE IVA 2025 (periodo d'imposta 2024)
La dichiarazione IVA 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, quest’anno potrà essere presentata a partire dal 1° febbraio 2025 fino al termine...
Continua →
La compensazione del credito IVA dal 1° gennaio 2025
a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
Il credito IVA maturato al 31 dicembre 2024 può essere utilizzato in compensazione con altre imposte e...
Continua →
Fringe benefit auto aziendali: novità 2025
a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
La Legge di bilancio 2025 prevede novità anche nella determinazione del “fringe benefit” sulle auto aziendali.  Nel 2024 (vedi...
Continua →
Cripto-attività: novità alla disciplina fiscale 2025
a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
Significative modifiche alla disciplina fiscale delle cripto-attività sono state previste dalla Legge di...
Continua →
Lo scadenzario
27 gennaio 2025
Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi mensili relativi alle operazioni intracomunitarie del mese precedente (elenchi Intrastat)
Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio...
altre 4 scadenze del giorno
31 gennaio 2025
Enti non commerciali: acquisti intracomunitari - Modello INTRA-12
Enti non commerciali e agricoltori esonerati: dichiarazione mensile dell'ammontare degli acquisti intracomunitari di beni registrati nel mese precedente, dell'ammontare dell'imposta...
altre 21 scadenze del giorno
17 febbraio 2025
Contributi INPGI
Termine ultimo, per i datori di lavoro (Aziende editrici, quotidiani, imprese radiotelevisive) dei giornalisti e praticanti giornalisti iscritti all'INPGI, per il pagamento dei contributi...
altre 26 scadenze del giorno
20 febbraio 2025
Imprese elettriche: comunicazioni all'Agenzia delle Entrate
Entro questa data le imprese elettriche devono provvedere ad effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato,...
altre 2 scadenze del giorno
28 febbraio 2025
Avvocati: scadenza contributi minimi obbligatori (prima rata)
Termine per il pagamento della prima rata dei contributi minimi soggettivo, integrativo e il contributo di maternità.
altra scadenza del giorno
AtenoWeb

Facebook Twitter Linkedin

ATENEOWEB.COM
PERIODICO TELEMATICO
Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi.

Iscritto alla Unione Stampa Periodici Italiana
Progetto, sviluppo software, realizzazione grafica: AI Consulting S.r.l.