NewsLetter AteneoWeb del 24-01-2025
3 semplici consigli per chi vuole aprire la Partita IVA in Italia; per evitare sorprese e partire con il piede giusto!  Valuta se la Partita IVA è davvero necessaria e, nel caso, individua con scrupolo e attenzione il codice Ateco più...
FISCALE • LEGALE • LAVORO

3 semplici consigli (più 1) per chi vuole aprire la Partita IVA

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

3 semplici consigli per chi vuole aprire la Partita IVA in Italia; per evitare sorprese e partire con il piede giusto!  Valuta se la Partita IVA è davvero necessaria e, nel caso, individua...
Continua →
Legge di Bilancio 2025: reverse charge nei contratti di appalto per la movimentazione di merci
La Legge di Bilancio 2025 ha esteso il meccanismo di inversione contabile IVA (reverse charge)...
Continua →
Inps: istruzioni operative sulla riduzione della contribuzione ordinaria
Con Circolare n. 5 del 20 gennaio l'Inps fornisce le istruzioni operative e contabili in merito riduzione del contributo ordinario, a partire dal 1° gennaio...
Continua →
Esonero canone Tv in bolletta: in scadenza il termine per richiederlo
Entro il 31 gennaio i contribuenti che non possiedono un apparecchio televisivo e sono intestatari di un contratto di energia elettrica residenziale ad uso domestico...
Continua →
Legge di Bilancio: spese trasferta con obbligo di tracciabilità
La Legge di bilancio subordina la deducibilità di alcune spese per prestazioni di lavoro alla tracciabilità del pagamento.A partire dal 1° gennaio...
Continua →
Bonus mamma: cosa prevede la Legge di bilancio
La Legge di bilancio 2025 (L. n. 207 /2024) rende strutturale la misura prevista dalla legge di Bilancio per il 2024, con novità e modifiche.Da quest'anno...
Continua →
Riduzione termini di decadenza dell'accertamento mediante studi di settore
Solo i contribuenti che garantiscono la veridicità dei dati dichiarati per gli studi di settore possono accedere alla riduzione dei termini di accertamento...
Continua →
Regolamento per la disciplina delle trasferte e rimborso spese viaggio sostenute dai dipendenti
La Legge di bilancio 2025 prevede che le spese sostenute per le trasferte dei dipendenti (spese...
Continua →
FLAT TAX FORFETTARI: analisi di convenienza. Nuova versione 2025!
Abbiamo pubblicato la versione 2025 del software FLAT TAX FORFETTARI, test di convenienza, che stima in modo semplice, ma senza sacrificare la precisione dei risultati,...
Continua →
La compensazione del credito IVA dal 1° gennaio 2025
a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
Il credito IVA maturato al 31 dicembre 2024 può essere utilizzato in compensazione con altre imposte e...
Continua →
Fringe benefit auto aziendali: novità 2025
a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
La Legge di bilancio 2025 prevede novità anche nella determinazione del “fringe benefit” sulle auto aziendali.  Nel 2024 (vedi...
Continua →
Cripto-attività: novità alla disciplina fiscale 2025
a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
Significative modifiche alla disciplina fiscale delle cripto-attività sono state previste dalla Legge di...
Continua →
Lo scadenzario
27 gennaio 2025
Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi mensili relativi alle operazioni intracomunitarie del mese precedente (elenchi Intrastat)
Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio...
altre 4 scadenze del giorno
31 gennaio 2025
Enti non commerciali: acquisti intracomunitari - Modello INTRA-12
Enti non commerciali e agricoltori esonerati: dichiarazione mensile dell'ammontare degli acquisti intracomunitari di beni registrati nel mese precedente, dell'ammontare dell'imposta...
altre 21 scadenze del giorno
17 febbraio 2025
Contributi INPGI
Termine ultimo, per i datori di lavoro (Aziende editrici, quotidiani, imprese radiotelevisive) dei giornalisti e praticanti giornalisti iscritti all'INPGI, per il pagamento dei contributi...
altre 26 scadenze del giorno
20 febbraio 2025
Imprese elettriche: comunicazioni all'Agenzia delle Entrate
Entro questa data le imprese elettriche devono provvedere ad effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato,...
altre 2 scadenze del giorno
28 febbraio 2025
Avvocati: scadenza contributi minimi obbligatori (prima rata)
Termine per il pagamento della prima rata dei contributi minimi soggettivo, integrativo e il contributo di maternità.
altra scadenza del giorno
AtenoWeb

Facebook Twitter Linkedin

ATENEOWEB.COM
PERIODICO TELEMATICO
Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi.

Iscritto alla Unione Stampa Periodici Italiana
Progetto, sviluppo software, realizzazione grafica: AI Consulting S.r.l.