NewsLetter AteneoWeb del 30-01-2025
Scopri il nostro software per il Calcolo dell'IRES dovuta dalle Cooperative a mutualità prevalente! Realizzato dal nostro team di sviluppatori nella nuova versione 2025, il software semplifica il calcolo dell'IRES e riduce notevolmente l'onere...
FISCALE • LEGALE • LAVORO

CALCOLO IRES cooperative a mutualità prevalente: online la VERSIONE 2025

Scopri il nostro software per il Calcolo dell'IRES dovuta dalle Cooperative a mutualità prevalente! Realizzato dal nostro team di sviluppatori nella nuova versione 2025, il software semplifica il calcolo dell'IRES e riduce notevolmente l'onere di questo processo. Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES, già adottato con successo da numerose cooperative e professionisti,...
Continua →
Modello di verbale CdA art. 2381 cc e monitoraggio 'anti crisi' ex art. 2086 cc
Ti segnaliamo la nuova versione del modello Verbale di riunione del consiglio di amministrazione art. 2381 cc e monitoraggio 'anti crisi' ex art. 2086 cc con...
Continua →
CALCOLO CONVENIENZA RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI: i software aggiornati alla Legge di Bilancio 2025
La legge di bilancio 2024 ha introdotto a regime la possibilità di effettuare la rivalutazione...
Continua →
Esame di Stato 2025 Consulenti del lavoro: prove scritte il 28 e 29 ottobre
Sulla Gazzetta Ufficiale n.7 del 24 gennaio è stato pubblicato il decreto direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con cui viene indetta,...
Continua →
Coefficienti usufrutto 2025 per la determinazione dei diritti di usufrutto a vita
Nonostante dal 1° gennaio 2025 il tasso di interesse legale sia sceso dal 2,5% al 2%, il DM 27 dicembre 2024 ha confermato, per il 2025, i coefficienti...
Continua →
Banche e assicurazioni: dal 6 febbraio disponibile il servizio di verifica codici fiscali
L'Agenzia delle Entrate informa che, dal 6 febbraio al 30 aprile 2025, sarà disponibile il servizio di verifica dei codici fiscali - Servizio Anagrafico Massivo...
Continua →
Fruibile al 100% il credito d'imposta ZES unica agricoltura e pesca
Con Provvedimento del 27 gennaio l'Agenzia delle Entrate ha definito la percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile per gli investimenti nella...
Continua →
ISA 2025: pubblicate le prime bozze dei modelli
Dal 1° gennaio di quest'anno è entrata in vigore la nuova classificazione ATECO 2025, che sostituirà l’attuale versione della classificazione...
Continua →
Contributo addizionale NASpI per attività stagionali: chiarimenti Inps
Con Messaggio n. 269 del 23 gennaio l'Inps fornisce indicazioni sul contributo addizionale NASpI e sul relativo incremento a valere sui contratti di lavoro a tempo...
Continua →
Il preliminare di impianti rinnovabili dura 6 anni, la trascrizione solo tre...
a cura di: Notaio Gianfranco Benetti
L’art. 5, comma 2-bis1, D.L. 15 maggio 2024, n. 63 conv. con L. 12 luglio 2024, n. 101, ha previsto che...
Continua →
Esportatori abituali e utilizzo del plafond IVA nel 2025
a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
Gli esportatori abituali sono i soggetti passivi IVA che nei 12 mesi precedenti hanno effettuato esportazioni...
Continua →
Per gennaio si torna alla successione 'cartacea'
a cura di: Notaio Gianfranco Benetti
Se il termine per la presentazione della dichiarazione di successione scade nel gennaio 2025 "è possibile utilizzare il Modello 4 cartaceo recandosi presso...
Continua →
Lo scadenzario
31 gennaio 2025
Enti non commerciali: acquisti intracomunitari - Modello INTRA-12
Enti non commerciali e agricoltori esonerati: dichiarazione mensile dell'ammontare degli acquisti intracomunitari di beni registrati nel mese precedente, dell'ammontare dell'imposta...
altre 21 scadenze del giorno
17 febbraio 2025
Contributi INPGI
Termine ultimo, per i datori di lavoro (Aziende editrici, quotidiani, imprese radiotelevisive) dei giornalisti e praticanti giornalisti iscritti all'INPGI, per il pagamento dei contributi...
altre 26 scadenze del giorno
20 febbraio 2025
Imprese elettriche: comunicazioni all'Agenzia delle Entrate
Entro questa data le imprese elettriche devono provvedere ad effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato,...
altre 2 scadenze del giorno
28 febbraio 2025
Avvocati: scadenza contributi minimi obbligatori (prima rata)
Termine per il pagamento della prima rata dei contributi minimi soggettivo, integrativo e il contributo di maternità.
altra scadenza del giorno
03 marzo 2025
Enti non commerciali: acquisti intracomunitari - Modello INTRA-12
Enti non commerciali e agricoltori esonerati: dichiarazione mensile dell'ammontare degli acquisti intracomunitari di beni registrati nel mese precedente, dell'ammontare dell'imposta...
altre 10 scadenze del giorno
AtenoWeb

Facebook Twitter Linkedin

ATENEOWEB.COM
PERIODICO TELEMATICO
Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi.

Iscritto alla Unione Stampa Periodici Italiana
Progetto, sviluppo software, realizzazione grafica: AI Consulting S.r.l.