NewsLetter AteneoWeb del 06-02-2025
Per il socio/amministratore è meglio percepire un compenso, assoggettato ad IRPEF ma che diventa un costo deducibile per la società, o un dividendo, che ha una tassazione inferiore e un minor carico contributivo in capo al percettore?È...
FISCALE • LEGALE • LAVORO

Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2025: il software in PROMOZIONE

Per il socio/amministratore è meglio percepire un compenso, assoggettato ad IRPEF ma che diventa un costo deducibile per la società, o un dividendo, che ha una tassazione inferiore e un minor carico contributivo in capo al percettore?È un dilemma ricorrente ma molto difficile da risolvere anche perché non esiste una risposta univoca. Sono diverse le variabili che intervengono...
Continua →
Ricorso avverso avviso di intimazione relativo a bollo auto. Eccezione di decadenza del potere impositivo
Abbiamo pubblicato una traccia di ricorso, corredato e motivato da decine di arresti giurisprudenziali,...
Continua →
FLAT TAX FORFETTARI: analisi di convenienza. Nuova versione 2025!
Abbiamo pubblicato la versione 2025 del software FLAT TAX FORFETTARI, test di convenienza, che stima in modo semplice, ma senza sacrificare la precisione dei risultati,...
Continua →
CALCOLO IRES cooperative a mutualità prevalente 2025: la promozione sta per scadere!
Scopri il nostro software per il Calcolo dell'IRES dovuta dalle Cooperative a mutualità...
Continua →
Lo SPID. Un alleato per gestire la tua impresa
Con il tuo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), hai accesso a numerosi servizi online della Pubblica Amministrazione e di aziende private che aderiscono...
Continua →
Dichiarazione semplificata sostituti d'imposta dal 6 febbraio
L’articolo 16 del Dl n.1/2024 ha introdotto dal 2025, con riferimento alle ritenute sui redditi di lavoro dipendente e autonomo, una modalità semplificata di...
Continua →
Infermieri: pronti i codici tributo per il versamento della sostitutiva sugli straordinari
L’articolo 1, comma 354, della L. 207/2024, prevede che i compensi per lavoro straordinario, di cui all’articolo 47 del contratto collettivo nazionale...
Continua →
Bonus Giovani e Donne: la Commissione Europea approva le nuove misure per sostenere l'occupazione
La CommissioneEuropea ha approvato le nuove misure con cui l’Italia sostiene l’occupazione...
Continua →
Decadenza agevolazioni prima casa in comunione: comproprietari responsabili in solido
La decadenza del beneficio "prima casa" per rivendita entro 5 anni senza riacquisto, in caso di acquisto in comunione pro indiviso, rende tutti i comproprietari...
Continua →
L'applicazione della marca da bollo in fattura
a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
L’articolo 13, n. 1, della tariffa allegato A, parte I, annessa al DPR 26 ottobre 1972, n. 642, prevede l’applicazione dell’imposta di bollo nella...
Continua →
L'acquisto immobiliare si trascrive a favore del Trustee. Cass. 23 dicembre 2024, n. 34075
a cura di: Notaio Gianfranco Benetti
Il Trust designa un rapporto fiduciario con cui il Settlor trasferisce la proprietà dei suoi beni al Trustee,...
Continua →
Novità 2025 per il credito d'imposta beni 4.0
a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
La Legge di Bilancio 2025 prevede alcune modiche alla disciplina relativa al credito d’imposta Industria 4.0 spettante alle imprese che nel periodo fino al...
Continua →
Lo scadenzario
17 febbraio 2025
Contributi INPGI
Termine ultimo, per i datori di lavoro (Aziende editrici, quotidiani, imprese radiotelevisive) dei giornalisti e praticanti giornalisti iscritti all'INPGI, per il pagamento dei contributi...
altre 29 scadenze del giorno
20 febbraio 2025
Imprese elettriche: comunicazioni all'Agenzia delle Entrate
Entro questa data le imprese elettriche devono provvedere ad effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato,...
altre 4 scadenze del giorno
25 febbraio 2025
Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi mensili relativi alle operazioni intracomunitarie del mese precedente (elenchi Intrastat)
Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio...
altra scadenza del giorno
28 febbraio 2025
Versamento mensile dell'imposta sulle assicurazioni
Termine ultimo, per le imprese di assicurazione, per il versamento dell'imposta su premi e accessori incassati nel mese precedente, nonché degli eventuali conguagli dell'imposta dovuta...
altre 4 scadenze del giorno
03 marzo 2025
Enti non commerciali: acquisti intracomunitari - Modello INTRA-12
Enti non commerciali e agricoltori esonerati: dichiarazione mensile dell'ammontare degli acquisti intracomunitari di beni registrati nel mese precedente, dell'ammontare dell'imposta...
altre 10 scadenze del giorno
AtenoWeb

Facebook Twitter Linkedin

ATENEOWEB.COM
PERIODICO TELEMATICO
Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi.

Iscritto alla Unione Stampa Periodici Italiana
Progetto, sviluppo software, realizzazione grafica: AI Consulting S.r.l.