
|
Provvedimento Agenzia Entrate del 10.03.2025 (114787/2025)Prot. n. 114787/2025
IL DIRETTORE DELL’AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone
telematica degli atti privati nonché delle relative istruzioni per la compilazione Al modello per la richiesta di registrazione in modalità telematica degli atti privati (modello RAP) e alle relative istruzioni, approvati con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 16 dicembre 2022 e successive modificazioni, sono apportati ulteriori aggiornamenti, descritti nell’Allegato 1 al presente provvedimento.
2. Approvazione del modulo aggiuntivo del modello per la registrazione di atto privato (modello RAP) e delle relative istruzioni 2.1. Con il presente provvedimento è approvato, unitamente alle relative istruzioni, il modulo aggiuntivo del modello “RAP - Registrazione di atto privato”, da utilizzare, per la richiesta di registrazione in via telematica dei verbali di distribuzione degli utili societari, da parte dei rappresentanti legali o incaricati delle società e degli intermediari autorizzati. 2 2.2. Il modulo aggiuntivo approvato con il presente provvedimento è composto dal: - quadro “Atto – Verbale di distribuzione utili”, nel quale vanno indicati “Totale utile conseguito” e “Importo utile distribuito ai soci”; - quadro “Soci”, contenente i dati anagrafici dei soci nonché, per ciascuno di essi, le informazioni relative a “Quota di partecipazione” e “Importo utile percepito”. 2.3 Eventuali aggiornamenti del modello RAP e delle istruzioni saranno pubblicati nell’apposita sezione del sito internet dell’Agenzia delle entrate e ne sarà data relativa comunicazione.
3. Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati relativi al modello per la richiesta di registrazione degli atti privati 3.1. Alle specifiche tecniche per la presentazione in via telematica della richiesta di registrazione degli atti privati, pubblicate sul sito internet dell’Agenzia delle entrate, sono apportate le modifiche indicate nell’Allegato 2 al presente provvedimento. 3.2. Eventuali aggiornamenti alle specifiche tecniche saranno pubblicati sul sito internet dell’Agenzia delle entrate e ne sarà data relativa comunicazione.
4. Applicazioni informatiche Sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it è resa disponibile gratuitamente la procedura web per la compilazione e la presentazione del modello RAP aggiornato con la nuova sezione dedicata alla registrazione telematica dei verbali di distribuzione degli utili, unitamente al relativo software di controllo.
Motivazioni In attuazione del decreto legislativo 18 settembre 2024, n. 139, concernente la riforma fiscale delle imposte indirette diverse dall’IVA, che prevede la graduale telematizzazione delle richieste di registrazione degli atti nonché il versamento delle imposte dovute, è approvato il modulo aggiuntivo al modello RAP, riguardante la 3 richiesta di registrazione del verbale della delibera assembleare relativa alla distribuzione di utili societari. L’adempimento prevede il versamento delle imposte di registro e di bollo calcolate in autoliquidazione da parte dei soggetti obbligati al pagamento, in luogo della liquidazione effettuata dall’ufficio dell’Agenzia delle entrate. La registrazione di tale atto, secondo le disposizioni di cui all’articolo 13 del TUR e all’articolo 4, comma 1, lettera d), punto 1) della Tariffa Parte Prima ad esso allegata, deve avvenire entro 30 giorni dalla sua deliberazione ed è soggetta all’imposta di registro in misura fissa. Con il presente provvedimento sono altresì effettuati ulteriori aggiornamenti alle specifiche tecniche, riguardanti l’aliquota relativa alla caparra confirmatoria e agli acconti di prezzo non soggetti a IVA, la tassazione della clausola penale qualora risulti già inserita in atti soggetti all’imposta di registro, nonché le sanzioni tributarie in caso di tardivo pagamento delle imposte autoliquidate (decreto legislativo del 14 giugno 2024, n. 87).
Riferimenti normativi Attribuzioni del Direttore dell’Agenzia delle entrate Decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 (art. 57; art. 62; art. 66; art. 67, comma 1; art. 68, comma 1; art. 71, comma 3, lettera a); art. 73, comma 4); Statuto dell’Agenzia delle entrate, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2001 (art. 5, comma 1; art. 6, comma 1); Regolamento di amministrazione dell’Agenzia delle entrate, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2001 (art. 2, comma 1); Decreto del Ministro delle Finanze 28 dicembre 2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 9 del 12 gennaio 2001.
Disciplina normativa di riferimento Codice Civile approvato con regio decreto 16 marzo 1942, n. 262; 4 Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642 recante “Disciplina dell’imposta di bollo”; Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 recante “Approvazione del Testo Unico delle disposizioni concernenti l’imposta di registro”; Legge 27 luglio 2000, n. 212 recante “Disposizioni in materia di statuto dei diritti del contribuente”; Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 recante “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”; Decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2001, n. 404 recante “Regolamento recante disposizioni in materia di utilizzo del servizio di collegamento telematico con l'Agenzia delle entrate per la presentazione di documenti, atti e istanze previsti dalle disposizioni che disciplinano i singoli tributi nonché per ottenere certificazioni ed altri servizi connessi ad adempimenti fiscali”; Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 recante “Codice in materia di protezione dei dati personali, recante disposizioni per l'adeguamento dell'ordinamento nazionale al regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE”; Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 recante “Codice dell'amministrazione digitale”; Decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, 122 recante “Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica”; Decreto Legislativo n. 117 del 3 luglio 2017, art. 82, c. 3 recante “Codice del Terzo settore, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106”; Decreto-legge del 21 giugno 2022, n. 73 recante “Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali”; 5 Provvedimento Direttore dell’Agenzia delle entrate del 16 dicembre 2022 recante “Approvazione del modello per la richiesta di registrazione in modalità telematica degli atti privati (modello RAP) e delle relative istruzioni”; Provvedimento Direttore dell’Agenzia delle entrate del 1° marzo 2023 recante “Approvazione dei moduli aggiuntivi del modello “RAP - Registrazione di atto privato” e delle relative istruzioni, da utilizzare per la richiesta di registrazione in via telematica dei contratti preliminari di compravendita”; Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 29 novembre 2023 recante “Aggiornamento del modello per la richiesta di registrazione in modalità telematica degli atti privati (modello RAP), delle relative istruzioni e approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati”; Decreto legislativo 14 giugno 2024, n. 87 recante “Revisione del sistema sanzionatorio tributario”; Decreto legislativo 18 settembre 2024, n. 139 recante “Disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta di registro, dell'imposta sulle successioni e donazioni, dell'imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall'IVA”.
La pubblicazione del presente provvedimento sul sito internet dell’Agenzia delle entrate tiene luogo della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, ai sensi dell’articolo 1, comma 361, della legge 24 dicembre 2007, n. 244. Roma, 10 marzo 2025 IL DIRETTORE DELL’AGENZIA Vincenzo Carbone Firmato digitalmente |
|
Studio Ceda |
||
Piazza Freguglia, 13 - 10015 Ivrea (TO)Tel: 012548790 - Fax: 0125648476Email: paola@studioceda.comP.IVA: 11643980011 |
Via A. Vuillerminaz, 30 - 11027 Saint Vincent (AO)Tel: 0166 537731Email: cristina@studioceda.com |
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
||