NewsLetter AteneoWeb del 28-05-2020
Solo un commercialista su tre ha beneficiato del Bonus da 600 euro e il 58% degli intervistati ha dichiarato di avere almeno un cliente che non riaprirà. Questi i dati che emergono dall'Osservatorio Covid-19 del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti...
FISCALE

Fatturato in discesa e clienti intenzionati a chiudere: la fotografia dell'Osservatorio Covid-19 di Cndcec-Fnc

a cura di: Dott. Gianmaria Vianova

Solo un commercialista su tre ha beneficiato del Bonus da 600 euro e il 58% degli intervistati ha dichiarato di avere almeno un cliente che non riaprirà. Questi i dati che emergono dall'Osservatorio...
Continua →
Le misure sul lavoro contenute nei decreti sull'emergenza da COVID-19: approfondimento FNC
La Fondazione Nazionale Commercialisti ha pubblicato un documento nel quale analizza in dettaglio le misure sul lavoro contenute nei decreti sull'emergenza da COVID...
Continua →
Iva noleggio imbarcazioni da diporto: la bozza di provvedimento in consultazione fino al 3 giugno
Sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate è stata aperta una consultazione pubblica sulla...
Continua →
5 per mille: pubblicati gli elenchi definitivi
Sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate sono stati pubblicati gli elenchi definitivi dei soggetti (Enti del volontariato, Associazioni sportive dilettantistiche,...
Continua →
Società, Enti e Giustizia: le disposizioni contenute nei decreti sull'emergenza da Covid-19 in un'analisi della FNC
Sul sito internet della Fondazione Nazionale dei Commercialisti è stato pubblicato il documento...
Continua →
Decreto Rilancio: trasformazione detrazioni fiscali in sconto sul corrispettivo dovuto e in credito d'imposta cedibile
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un vademecum in cui vengono illustrate le disposizioni...
Continua →
Notifica di atti di accertamento e cartelle sospesa fino al 31 agosto 2020
L'Art. 154 del Decreto "Rilancio" introduce una serie di modifiche all'art. 68 del decreto-legge n. 18/2020 (Decreto "Cura Italia"), relativo...
Continua →
730 precompilato: accettato "senza modifiche" solo se completo
L'Agenzia delle Entrate, con una risposta fornita sulla propria rivista telematica FiscoOggi, precisa che la condizione per cui il modello 730 precompilato sia accettato...
Continua →
Il credito d'imposta per il rafforzamento patrimoniale delle imprese (decreto Rilancio)
L'art. 26 del Decreto Rilancio prevede una misura per incentivare il rafforzamento patrimoniale delle società in possesso di determinati requisiti: ricavi...
Continua →
 
IN EVIDENZA
 
 
 
Nuovo Processo Tributario: pacchetto ricorsi tributari
Pacchetto di ricorsi tributari, molto completi sia in procedura sia nel merito, con all’interno principalmente doglianze pregiudiziali (alcune non ancora oggetto di interventi della giurisprudenza) di rilievo e di non semplice conoscenza.
In promozione fino a giovedì 04/06
Maggiori informazioni
 
La gestione dei 730 in questo periodo e il loro significato nello Studio Professionale
a cura di: BDM ASSOCIATI Srl
In quest'ultimo periodo, basato sull'emergenza, sull'imprevisto e sull'imprevedibile, la parola d'ordine è diventata...
Continua →
Epidemia - art. 438 c.p.
a cura di: Avv. Vincenzo Mennea
Chiunque cagiona un'epidemia mediante la diffusione di germi patogeni è punito con l'ergastolo. Se dal fatto deriva la morte di più persone, si applica la pena...
Continua →
Credito d'imposta per le spese di vacanze sul territorio nazionale per i nuclei familiari con un reddito Isee non superiore a 40.000 euro
a cura di: Studio Meli S.r.l.
CHI PUO' USUFRUIRE DEL BENEFICIO? I nuclei familiari con un...
Continua →
AtenoWeb

Facebook Twitter Linkedin

ATENEOWEB.COM
PERIODICO TELEMATICO
Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi.

Iscritto alla Unione Stampa Periodici Italiana
Progetto, sviluppo software, realizzazione grafica: AI Consulting S.r.l.