NewsLetter AteneoWeb del 25-09-2020
Con la Risposta n. 395 del 23 settembre 2020 l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all'imponibilità o meno delle somme riconosciute da un ente di previdenza ai propri iscritti, come forma di sostegno a fronte dell'oggettiva condizione...
FISCALE

Non tassabile l'indennità assistenziale straordinaria Covid-19

Con la Risposta n. 395 del 23 settembre 2020 l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all'imponibilità o meno delle somme riconosciute da un ente di previdenza ai propri iscritti, come forma di sostegno a fronte dell'oggettiva condizione patologica e/o di isolamento a seguito del contagio da Covid-19. Dopo aver preso in esame la normativa e prassi di riferimento, ed in particolare...
Continua →
Superbonus e spese per sopralluoghi, progettazione, perizie: niente detrazione se i lavori non vengono realizzati
Nella Circolare n. 24 dell'8 agosto 2020 l'Agenzia delle Entrate, in relazione alle "altre...
Continua →
False email con presunte incoerenze in materia di Iva: le Entrate allertano i contribuenti
Ancora una volta l'Agenzia delle Entrate diventa bersaglio di tentativi di phishing: stanno infatti circolando false email provenienti da sconosciuti, con mittente...
Continua →
Ok al Superbonus per interventi su immobile in comodato d'uso, ma i lavori di tinteggiatura restano esclusi
Con la Risposta n. 327 del 9 settembre 2020 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che è possibile...
Continua →
Indirizzo PEC: dal 1 ottobre pesanti sanzioni per chi non è in regola
L'art. 37 del Decreto Semplificazioni (DL 16 luglio 2020, n. 76) prevede che entro il 1° ottobre 2020 tutte le società e le imprese individuali iscritte nel Registro...
Continua →
Ulteriori misure urgenti per evitare la diffusione del virus: in GU l'ordinanza del Ministero della Salute
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 234 del 21-09-2020 è stata pubblicata l'Ordinanza del Ministero...
Continua →
Bonus pubblicità: validità delle comunicazioni presentate dal 1 al 31 marzo 2020
L'articolo 186 del Decreto "Rilancio" (decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34) ha modificato...
Continua →
Imprese di costruzione: per i benefici fiscali del "Decreto Crescita" non importa se l'intero fabbricato sia acquistato con più atti
L'articolo 7 del decreto legge 30 aprile 2019, n. 34 (Decreto "Crescita") prevede,...
Continua →
Contenzioso tributario: riduzione di ricorsi e definizioni a seguito delle misure "anti Covid"
Sul sito internet del MEF (Dipartimento delle Finanze) è stato pubblicato il Rapporto Trimestrale...
Continua →
A luglio fatturato e ordinativi dell'industria rialzano la testa, ma la distanza dal 2019 resta ampia
a cura di: Dott. Gianmaria Vianova
Aumento in termini congiunturali, abisso guardando al tendenziale...
Continua →
Lotteria degli scontrini: prepararsi per tempo
a cura di: Studio Valter Franco
Il 1° gennaio 2021 prenderà il via la lotteria degli scontrini cosicché entro il 31 dicembre 2020 gli esercenti che attualmente emettono il documento commerciale...
Continua →
La nuova fattura elettronica: tutto più informatizzato
a cura di: Meli e Associati
Dal 1° ottobre sarà possibile applicare le nuove regole per la fatturazione elettronica che diventeranno poi...
Continua →
Lo scadenzario
25 settembre 2020
Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi mensili relativi alle operazioni intracomunitarie del mese precedente (elenchi Intrastat)
Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio...
28 settembre 2020
Mancata presentazione cartacea Modello Redditi 2020 (contribuenti non telematici): ravvedimento
Entro questo termine i contribuenti non obbligati all'invio telematico della dichiarazione dei redditi, che non hanno presentato agli uffici postali il modello Redditi PF 2020 entro...
30 settembre 2020
Enti non commerciali: acquisti intracomunitari - Modello INTRA-12
Enti non commerciali e agricoltori esonerati: dichiarazione mensile dell'ammontare degli acquisti intracomunitari di beni registrati nel mese precedente, dell'ammontare dell'imposta...
altre 10 scadenze del giorno
AtenoWeb

Facebook Twitter Linkedin

ATENEOWEB.COM
PERIODICO TELEMATICO
Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi.

Iscritto alla Unione Stampa Periodici Italiana
Progetto, sviluppo software, realizzazione grafica: AI Consulting S.r.l.