-
News e rassegna stampa
-
Oggi 06:00
Partite Iva IV trimestre 2024 in flessione del 2,6%
a cura di: AteneoWeb S.r.l.
Il Dipartimento delle Finanze (Osservatorio sulle partite IVA) ha rilasciato i dati relativi al quarto trimestre del 2024, nel corso del quale sono state aperte 94.144 nuove partite Iva con una flessione del 2,6% rispetto allo stesso periodo del 2023.
In particolare, calano del 10% le persone fisiche e dello 0,3 le società di persone, mentre crescono le società di capitali (+6,3%). In forte aumento gli avviamenti da parte di soggetti non residenti (+36,6%).
Relativamente alla ripartizione territoriale si sono registrati incrementi in Toscana (+2,5%) e Lombardia (+1,4%) e flessioni in Valle d’Aosta (-15,5%), Basilicata (-13,7%) e Puglia (-11,8%).
Il commercio rimane il settore produttivo con il maggior numero di avviamenti di partite Iva (21,6% del totale), seguito dalle attività professionali (12,4%) e dalle costruzioni (11,4%).
Considerando i dieci settori principali, che fanno registrare nel complesso circa l’85% dei nuovi avviamenti nel trimestre, le variazioni più significative rispetto all’ultimo trimestre del 2023 riguardano il settore dell’agricoltura (-19,4%), il settore delle attività finanziarie (+16,7%), le altre attività di servizi (+9,6%), il settore della sanità (-7,9%), il settore delle attività professionali (-6,5%) e il settore del commercio (+4,5%).
Nel quarto trimestre 2024 hanno aderito al regime forfettario 32.397 soggetti, pari al 34,4% del totale delle nuove aperture, con una flessione dell’8,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.