-
News e rassegna stampa
-
Ieri
'Content creators': dall'Inps indicazioni su obblighi fiscali e contributivi
a cura di: AteneoWeb S.r.l.
Con Circolare n. 44 del 19 febbraio, relativa all'inquadramento previdenziale e contributivo dei creatori di contenuti digitali (DCC), cosiddetti "content creators", delinea linee guida chiare e pratiche per facilitare la gestione degli obblighi fiscali e contributivi legati a queste nuove professioni, con l'obiettivo di adattare le normative esistenti alle specifiche esigenze delle professioni legate all'economia digitale.
Nel documento l'Istituto descrive le caratteristiche distintive dell'attività di creazione di contenuti, le diverse modalità di svolgimento e remunerazione, e i vari rapporti di lavoro che possono sorgere tra i DCC, le aziende e le agenzie intermediarie, con particolare attenzione alla figura del "creator", comprendente influencer, youtuber, streamer, podcaster e pro gamer.
L'intento è quello di stabilire dei principi comuni per inquadrare le diverse attività e fornire un quadro flessibile e comprensibile che possa evolvere con il settore.
La parte centrale della Circolare, in particolare, si concentra sulla disciplina previdenziale applicabile, affrontando l'inquadramento giuridico di queste professioni in mancanza di normative specifiche.Fonte:
https://www.inps.it