-
News e rassegna stampa
-
Oggi 06:00
Titoli di Stato, buoni fruttiferi e libretti di risparmio esclusi dal calcolo ISEE
a cura di: AteneoWeb S.r.l.
Dal 3 aprile possono essere esclusi dal calcolo dell’ISEE i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale.
Con Decreto MLPS-MEF n. 75 del 2 aprile è stato infatti approvato il modello aggiornato della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell’ISEE insieme alle relative istruzioni per la compilazione.
Il provvedimento rende operative le previsioni contenute nell'art. 1, comma 1, lettera d), numero 5, del DPCM n. 13/2025 che esclude dal patrimonio mobiliare rilevante ai fini dell’indicatore, i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali, inclusi quelli trasferiti allo Stato, e i libretti di risparmio postale, per un importo massimo di 50.000 euro per nucleo familiare.
La nuova modulistica, spiega il Ministero del Lavoro, sostituisce i precedenti modelli e istruzioni. Resta fermo, invece, il modello di tipo dell’attestazione ISEE.
Per l’accesso alle prestazioni sociali agevolate, le DSU già presentate nell'anno in corso restano valide fino alla naturale scadenza. Permane però la facoltà di richiedere una nuova attestazione ISEE, presentando una nuova DSU calcolata secondo la normativa di recente introduzione.