• Formulario della revisione legale delle società e delle cooperative
    Formulario dedicato al revisore legale, con una raccolta di modelli utili all’espletamento dell’attività professionale.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Scheda di controllo generale delle cooperative sociali
    Facsimile di scheda di controllo delle cooperative sociali.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Scheda di controllo dei ristorni delle società cooperative
    Facsimile di scheda di controllo dei ristorni delle società cooperative.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Scheda di controllo del finanziamento soci nelle società cooperative
    Facsimile di scheda di controllo del finanziamento soci nelle società cooperative.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Scheda di controllo generale delle società cooperative
    Facsimile di scheda di controllo generale delle società cooperative.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Relazione della società di revisione (senza rilievi) al bilancio della società cooperativa
    Facsimile di relazione della società di revisione (senza rilievi) al bilancio della società cooperativa.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Lettera di attestazione sui libri sociali
    Facsimile di lettera di attestazione sui libri sociali.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Lettera di attestazione sulla gestione societaria
    Facsimile di lettera di attestazione sulla gestione societaria.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Lettera di attestazione sul bilancio d'esercizio
    Facsimile di lettera di attestazione del bilancio d’esercizio. 
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Richiesta di conferma a terzisti
    Facsimile di lettera di richiesta di conferma  a terzisti.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Richiesta di conferma leasing
    Facsimile di lettera di richiesta di conferma di leasing.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Richiesta di conferma mutui e finanziamenti
    Facsimile di lettera di richiesta di conferma di mutui e finanziamenti. 
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Richiesta di conferma dei saldi intragruppo
    Facsimile di lettera di richiesta di conferma dei saldi intragruppo.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Richiesta di informazioni ai legali
    Facsimile di lettera di richiesta di informazioni ai legali.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Situazione pratiche in corso presso il consulente fiscale
    Facsimile di lettera di richiesta di informazioni circa le pratiche in corso presso il consulente fiscale.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Richiesta di informazioni al consulente del lavoro
    Facsimile di lettera di richiesta di informazioni al consulente del lavoro.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Richiesta di informazioni alle compagnie assicuratrici
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Lettera agli agenti e rappresentanti per conferma provvigioni e/o premi maturati e non ancora liquidati
    Facsimile di lettera agli agenti e rappresentanti per conferma provvigioni e/o premi maturati e non ancora liquidati.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Verbale di verifica nel corso dell'esercizio
    Abbiamo redatto un verbale di verifica nel corso dell’esercizio.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Richiesta di conferma ai fornitori
    Abbiamo redatto una formula relativa alla richiesta di conferma ai fornitori. 
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Richiesta di conferma ai clienti (con estratto conto allegato)
    Abbiamo redatto una formula relativa alla richiesta di conferma ai clienti (con estratto conto allegato).
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Check list libri obbligatori
    Abbiamo redatto una check list libri obbligatori.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Richiesta di conferma alle banche
    Abbiamo redatto una scheda relativa alla richiesta da parte del revisore delle informazioni bancarie della società. 
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Ripartizione dei compiti – Retribuzioni
    Abbiamo redatto una scheda relativa alla ripartizione dei compiti in materia di retribuzioni.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Ripartizione dei compiti – Magazzino
    Abbiamo redatto una scheda relativa alla ripartizione dei compiti di magazzino. 
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Ripartizione dei compiti – Incassi e pagamenti
    Abbiamo redatto una schema di lavoro per la ripartizione dei compiti relativi agli incassi e ai pagamenti. 
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Ripartizione dei compiti in caso di vendite
    Il presente report deve essere utilizzato per la ripartizione dei compiti  in caso di  vendite.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Ripartizione dei compiti in caso di acquisti
    Il presente report deve essere utilizzato per la ripartizione dei compiti  in caso di acquisti.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Identificazione dei cicli gestionali rilevanti
    La presente formula vene utilizzata dal revisore per l’identificazione dei cicli gestionali rilevanti.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Valutazione dell'ambiente di controllo
    La presente formula viene utilizzata per valutare complessivamente l’ambiente societario nelle sue sfaccettature.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Lettera del revisore legale dei conti al collegio sindacale all'inizio dell'incarico
    Lettera del revisore legale dei conti al collegio sindacale all’inizio dell’incarico conferitogli.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Proposta per attività di revisione del bilancio d'esercizio e del bilancio consolidato
    Proposta professionale riguardante la revisione legale dei conti del bilancio d'esercizio e del bilancio consolidato.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Proposta per attività di revisione legale dei conti
    Con la seguente formula il revisore legale si propone alla società interessata di avvalersi del  suo operato.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Crediti d'imposta Zes 2025: certificazione professionista incaricato della revisione legale
    Sulla rampa di lancio le istanze per l’accesso al tax credit per il Mezzogiorno che premia gli investimenti del 2025.La prima comunicazione deve essere inviata, direttamente dal contribuente o da un intermediario autorizzato alla trasmissione delle dichiarazioni dei redditi, dal 31 marzo al 30 maggio 2025.
    19/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e innovazione estetica 2024: pacchetto software in Cloud
    Pacchetto di software in versione Cloud per la determinazione dei crediti d’imposta relativi alle spese per “Ricerca e Sviluppo”, “Innovazione Tecnologica” e “Design e Innovazione Estetica” sostenute nell’anno 2024. Il pacchetto è disponibile anche in versione Excel.
    18/02/2025 a cura di: AteneoWeb Cloud 3

  • Assegnazioni, Cessioni, Estromissioni agevolate immobili società e imprese individuali 2025: pacchetto software in Cloud
    Pacchetto software, in modalità cloud, per la gestione delle assegnazioni e cessioni agevolate degli immobili di società e relativa tassazione in capo alla stessa e ai soci.Gestione, altresì, della estromissione agevolata degli immobili strumentali degli imprenditori individuali.Per maggiori informazioni vedi le descrizioni relative ai singoli prodotti che compongono il pacchetto.
    18/02/2025 a cura di: AteneoWeb Cloud 3

  • Utilità Bilancio e Dichiarazioni 2025 (esercizio 2024)
    Tutto il necessario per il Professionista, in tema di Bilancio e Dichiarazioni, per gestire gli adempimenti inerenti l'attività dello Studio.
    17/02/2025 a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

  • Deducibilità costi auto non strumentali anno 2025 (periodo d'imposta 2024)
    Foglio di lavoro MS Excel per il calcolo della deducibilità fiscale dei costi auto, utilizzabile per beni in proprietà, leasing, noleggio o comodato; in ambito aziendale o per uso promiscuo, con soggetto impresa o agente.
    17/02/2025 a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

  • Deduzione Super Iper Ammortamenti 2025 (Periodo Imposta 2024)
    Programma in MS Excel per calcolare le deduzioni per “super” e “iper” ammortamenti da riportare, come variazioni in diminuzione, nei quadri RF delle dichiarazioni dei redditi per persone fisiche, società di persone e società di capitali. Utile per raccogliere i dati, relativi agli acquisti di beni soggetti a tali agevolazioni, per i clienti con contabilità esterne i cui programmi contabili non forniscano, di anno in anno, le quote deducibili da riportare, in base agli specifici codici fissati nelle istruzioni alle dichiarazioni dei redditi, nel rigo RF55.
    17/02/2025 a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

  • Deduzione per Irap pagata nel 2024
    Il programma consente di determinare l’importo deducibile dal reddito, ai fini Ires o Irpef, relativo all’Irap pagata nel periodo d’imposta 2024. Vengono determinate sia la deduzione per l’Irap relativa al costo del lavoro che la deduzione forfetaria del 10% in presenza di sostenimento di oneri finanziari (se superiori ai proventi finanziari).
    17/02/2025 a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

  • Imposte anticipate e differite per bilanci al 31.12.2024
    Software in Excel per calcolare imposte anticipate e differite per soggetti IRES.Consente di determinare le imposte anticipate e differite, propone le scritture contabili e un prospetto di riepilogo dei dati inseriti da riportare nella parte “libera” della Nota Integrativa. Inoltre, vengono predisposti i prospetti secondo lo schema “grafico” previsto dagli standard XBRL.
    17/02/2025 a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

  • Pacchetto di utilità Iva 2025 per il Professionista in versione Cloud
    Pacchetto software di utilità Iva per il Professionista.Contiene i software, in modalità cloud, Plafond mobile IVA 2025 e Plafond mobile IVA 2025 protocollo doganale.
    14/02/2025 a cura di: AteneoWeb Cloud 3

  • Plafond mobile IVA 2025 protocollo doganale: versione cloud
    Applicazione in cloud per la gestione del plafond mobile IVA. L'applicazione è stata progettata sulla base dell'esempio del protocollo procedurale sul plafond iva ad uso dei verificatori doganali.  Clicca qui per vedere una Demo dell'applicazione. E' disponibile anche una versione Excel del software.
    14/02/2025 a cura di: AteneoWeb Cloud 3

  • Plafond mobile IVA 2025: versione cloud
    Applicazione cloud per la gestione del plafond mobile IVA globale. Prezzo IVA compresa.CLICCA QUI per vedere una demo dell'applicazione. E' disponibile anche la versione Excel del software.
    14/02/2025 a cura di: AteneoWeb Cloud 3

  • Assegnazione Cessione Agevolata Immobili Società (Legge Bilancio 2025)
    La legge di bilancio 2025 ha previsto la possibilità, per le società, di assegnare e/o cedere ai soci gli immobili non strumentali per destinazione (oltre ai beni mobili registrati).Viene inoltre prevista la possibilità di trasformazione in società semplice delle società che hanno come oggetto esclusivo o principale la gestione dei suddetti beni. In particolare, è prevista l’applicazione di una imposta sostitutiva dell’8% (10,5% se le società sono risultate NON operative nei tre esercizi 2022/2023/2024) sulla eventuale plusvalenza risultante dalla differenza tra il valore normale, in ipotesi di assegnazione, o il prezzo di cessione, in ipotesi di cessione, e il costo fiscalmente riconosciuto dei beni assegnati/ceduti, con la particolarità che in caso di assegnazione il valore normale per i beni immobili può essere, alternativamente al valore normale ex art. 9 del TUIR, assunto pari al “valore catastale” applicando alla rendita catastale i moltiplicatori previsti ai fini dell’imposta di registro. In caso di cessione il corrispettivo, se inferiore al valore normale, determinato alternativamente ex art. 9 TUIR o in base al “valore catastale”, dovrà essere computato in misura non inferiore al valore normale stesso.Altro vantaggio dell’operazione consiste nel fatto che, in caso di applicazione di imposta di registro proporzionale le aliquote applicate siano ridotte della metà.
    13/02/2025 a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

  • START UP INNOVATIVE: certificazione dei requisiti per le agevolazioni agli investitori
    Alle persone fisiche che hanno investito somme nel capitale di startup innovative è riconosciuta una detrazione IRPEF pari al 30% della somma investita per un valore massimo di investimento pari a 1.000.000 euro annui. In alternativa, per gli investimenti effettuati dal 19.5.2020 e fino al terzo anno di iscrizione nella sezione speciale del registro delle imprese, è riconosciuta una detrazione IRPEF del 50% della somma investita per un valore massimo di investimento pari a 100.000 euro.
    13/02/2025 a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

  • DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024: versione Cloud
    Applicazione cloud per la determinazione della maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni ex art. 4 del D.lgs. 216/2023 e in base alle norme di attuazione previste dal Decreto Ministeriale del 26.06.2024. CLICCA QUI per vedere la DEMO dell'applicazione. E' disponibile anche la versione Excel.
    12/02/2025 a cura di: AteneoWeb Cloud 3

  • FLAT TAX FORFETTARI 2025, test di convenienza (versione Cloud)
    Applicazione in cloud che stima in modo semplice, ma senza sacrificare la precisione dei risultati, il diverso trattamento fiscale previsto tra il regime ordinario e il regime forfettario (ex L. 190/2014) applicabile a tutte le persone fisiche, imprese o professionisti, con ricavi o compensi fino a 85.000 euro con due aliquote, a seconda che l’attività sia una "start up” o meno. In particolare:- 5% per le start up; - 15% per gli altri soggetti CLICCA QUI per provare la versione demo dell'applicazione.
    11/02/2025 a cura di: AteneoWeb Cloud 3

  • Assegnazioni, Cessioni, Estromissioni agevolate immobili società e imprese individuali 2025: pacchetto software
    Pacchetto software per la gestione delle assegnazioni e cessioni agevolate degli immobili di società e relativa tassazione in capo alla stessa e ai soci.Gestione, altresì, della estromissione agevolata degli immobili strumentali degli imprenditori individuali.Per maggiori informazioni vedi le descrizioni relative ai singoli prodotti che compongono il pacchetto.
    05/02/2025 a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

  • Estromissione Agevolata Immobili Strumentali Imprenditori Individuali 2025
    La legge di bilancio 2025 ha previsto la possibilità, per gli imprenditori individuali, di estromettere gli immobili strumentali. In particolare è prevista l’applicazione di una imposta sostitutiva dell’8% sulla eventuale plusvalenza risultante dalla differenza tra il  valore normale e il costo fiscalmente riconosciuto dei beni esclusi dal patrimonio dell’impresa, con la particolarità che in caso di assegnazione il valore normale per i beni immobili può essere, alternativamente al valore normale ex art. 9 del TUIR, assunto pari al “valore catastale” applicando alla rendita catastale i moltiplicatori previsti ai fini dell’imposta di registro.
    05/02/2025 a cura di: Studio Meli e Studio Manuali