• Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel
    Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2024.Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2024 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU. Note tecniche:E' disponibile anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.
    11/04/2025 a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

  • Richiesta dati per il modello 730/2025 (periodo d'imposta 2024)
    Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2025.
    26/03/2025 a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

  • Check-list modello redditi società di persone 2025
    Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di persone 2025.
    26/03/2025 a cura di: Dott. Paolo Lacchini

  • Check-list modello redditi società di capitali 2025
    Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di capitali 2025.
    26/03/2025 a cura di: Dott. Paolo Lacchini

  • Check-list oneri detraibili
    La check-list intende presentare i principali oneri detraibili che si riscontrano nel modello730 - sezione II del quadro E nonché nel modello Redditi PF - quadro RP.
    26/03/2025 a cura di: Dott. Paolo Lacchini

  • Check-list oneri deducibili
    La check-list intende presentare i principali oneri deducibili che si riscontrano nelmodello 730 - sezione II del quadro E nonché nel modello Redditi PF - quadro RP.Può essere inserita all’interno del fascicolo cliente.
    26/03/2025 a cura di: Dott. Paolo Lacchini

  • Check-list crediti compensabili – Dichiarazione redditi PF 2025
    La check-list si presenta come un comodo strumento per riepilogare l’utilizzo dei creditiderivanti dalla Dichiarazione Redditi PF 2025.
    26/03/2025 a cura di: Dott. Paolo Lacchini

  • LE DISPENSE DI ATENEOWEB: oneri deducibili e detraibili 2025
    Una dispensa dedicata all’esame degli oneri detraibili e deducibili per le persone fisiche, che, in dichiarazione dei redditi, trovano collocazione nel quadro E nel quadro RP del Modello redditi o nel Modello 730 Persone Fisiche.
    25/03/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Dati ISA DK04U Studi Legali 2025
    Cartella di lavoro Excel per la compilazione dei dati extracontabili, relativi ai quadri C ed E, legati ai compensi incassati degli ISA (Indici di Affidabilità). Il file ha una durata annuale in base alla data di acquisto. Passato un anno dall’acquisto il file risulterà utilizzabile in sola “lettura” senza possibilità di effettuare modifiche o nuovi inserimenti di dati.
    24/03/2025 a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

  • Dati ISA DK05U Commercialisti 2025
    Cartella di lavoro Excel per la compilazione dei dati extracontabili, relativi ai quadri C ed E, legati ai compensi incassati degli ISA (Indici di Affidabilità). Il file ha una durata annuale in base alla data di acquisto. Passato un anno dall’acquisto il file risulterà utilizzabile in sola “lettura” senza possibilità di effettuare modifiche o nuovi inserimenti di dati.
    24/03/2025 a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

  • Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente
    In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali detrazioni o imposte.È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro.
    21/03/2025 a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

  • ISA 2025: invio email automatizzata di modello e istruzioni
    Programma in Ms Excel per l’invio in modo "automatizzato" ai clienti, tramite email con Ms Outlook di Office, del modello e delle istruzioni ISA 2025 (relativi al periodo d’imposta 2024).
    20/03/2025 a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

  • Smart Cash Flow PMI: versione Cloud
    Smart Cash Flow PMI è un'applicazione in cloud per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese. È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC. PROVA LA DEMO!
    17/03/2025 a cura di: AteneoWeb Cloud 3

  • La nuova classificazione ATECO2025: strumenti utili per lo Studio professionale
    La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025.L’individuazione del codice ATECO più adatto a rappresentare l’attività svolta spetta al titolare dell’attività economica che deve comunicarlo, fin dall’inizio attività, all’Agenzia Entrate e, se necessario, alla Camera di Commercio e ad altri enti.
    10/03/2025 a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

  • Nuova classificazione ATECO 2025
    Il Regolamento delegato (UE) 2023/137 della Commissione UE del 10 ottobre 2022 ha aggiornato la classificazione statistica delle attività economiche denominata NACE (Nomenclatura generale delle Attività economiche nella Comunità Europea), introducendo nuove classificazioni volte a rappresentare in modo più puntuale l’evoluzione del tessuto produttivo ed economico internazionale.
    10/03/2025 a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

  • GESTIONE MIGRAZIONE CLIENTI da 'ATECO 2022' ad 'ATECO 2025'
    Lo scorso 11 dicembre 2024, in Italia, l’ISTAT ha pubblicato la struttura della classificazione ATECO 2025, con lo scopo di dettagliare a livello nazionale i contenuti espressi nella classificazione europea delle attività economiche (NACE).Più recentemente, il 7 febbraio 2025, l’ISTAT ha pubblicato anche le relazioni di corrispondenza tra le classificazioni delle attività economiche ATECO 2025 e la versione precedente (aggiornamento 2022 di ATECO 2007).La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025.
    10/03/2025 a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

  • RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE': versione Excel
    Programma in Microsoft Excel per la gestione del ravvedimento speciale da concordato preventivo biennale ex art. 2-Quater, DL 113/2024, con le seguenti funzionalità:- importazione dei dati dal file csv predisposto dall’Agenzia delle Entrate (con verifica della correttezza degli importi nello stesso presenti);- calcolo delle imposte sostitutive per l’adesione al c.d. “ravvedimento speciale 2024 (ex art. 2-quater del DL 113/2024);- calcolo degli importi delle rate, con determinazione degli interessi;- produzione degli F24 dei versamenti in pdf (con possibilità di scelta di effettuare i versamenti delle imposte sostitutive sul reddito, per i soggetti in “trasparenza”, da parte dei soci o della società).
    05/03/2025 a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

  • Guida fiscale per servizi di coaching e altre consulenze online
    I corsi online, specialmente quelli di lingua inglese, stanno diventando sempre più popolari potendo beneficiare di una platea di potenziali clienti su scala multinazionale. La loro erogazione comporta specifiche considerazioni fiscali e IVA, soprattutto quando sono destinati a privati consumatori nell'Unione Europea (UE) diversi dall'Italia.
    28/02/2025 a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

  • CHECK LIST BILANCIO 2024: operazioni di controllo e verifica
    Il presente documento si propone quale strumento guida per il controllo e la verifica delle operazioni di chiusura del bilancio oltre che utile promemoria per gli adempimenti fiscali e i futuri controlli. 
    27/02/2025 a cura di: Studio Chirico Commercialisti Associati STP Srl

  • PACCHETTO ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente e accesso come delegati)
    Il pacchetto contiene i software in MS Excel ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente) e ACCESSO DELEGATI (Cassetto Fiscale - Fatture e Corrispettivi). Il primo permette di accedere alle aree riservate dei siti fiscali (Area Riservata Agenzia Entrate / Cassetto Fiscale / Dichiarazioni Precompilate / Fatture Consumatori Finali / Fatture e Corrispettivi / Agenzia Entrate Riscossioni) utilizzando le credenziali dell’utente.Il secondo permette di accedere al Cassetto Fiscale e al sito Fatture e Corrispettivi in qualità di soggetti delegati dal cliente.
    25/02/2025 a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

  • ACCESSO DELEGATI (Cassetto Fiscale - Fatture e Corrispettivi)
    Il software permette di accedere, tramite il browser “Chrome”, al Cassetto Fiscale e al sito Fatture e Corrispettivi in qualità di soggetti delegati dal cliente. Questa versione del software è aggiornata per consentire l'accesso al nuovo cassetto fiscale. N.B. Per l'utilizzo del software è richiesto il browser Google Chrome e una configurazione dell’ambiente per consentire il “dialogo” tra il programma Excel e Chrome. Fare riferimento alle istruzioni per la configurazione iniziale.
    25/02/2025 a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

  • ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente)
    Il software permette di accedere, tramite il browser “Chrome”, alle aree riservate dei siti fiscali (Area Riservata Agenzia Entrate / Cassetto Fiscale / Dichiarazioni Precompilate / Fatture Consumatori Finali / Fatture e Corrispettivi / Agenzia Entrate Riscossioni) utilizzando le credenziali dell’utente. Questa versione del software è aggiornata per consentire l'accesso al nuovo cassetto fiscale. N.B. Per l'utilizzo del software è richiesto il browser Google Chrome e una configurazione dell’ambiente per consentire il “dialogo” tra il programma Excel e Chrome. Fare riferimento alle istruzioni per la configurazione iniziale.
    25/02/2025 a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

  • Formulario della revisione legale delle società e delle cooperative
    Formulario dedicato al revisore legale, con una raccolta di modelli utili all’espletamento dell’attività professionale.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Scheda di controllo generale delle cooperative sociali
    Facsimile di scheda di controllo delle cooperative sociali.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Scheda di controllo dei ristorni delle società cooperative
    Facsimile di scheda di controllo dei ristorni delle società cooperative.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Scheda di controllo del finanziamento soci nelle società cooperative
    Facsimile di scheda di controllo del finanziamento soci nelle società cooperative.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Scheda di controllo generale delle società cooperative
    Facsimile di scheda di controllo generale delle società cooperative.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Relazione della società di revisione (senza rilievi) al bilancio della società cooperativa
    Facsimile di relazione della società di revisione (senza rilievi) al bilancio della società cooperativa.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Lettera di attestazione sui libri sociali
    Facsimile di lettera di attestazione sui libri sociali.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Lettera di attestazione sulla gestione societaria
    Facsimile di lettera di attestazione sulla gestione societaria.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Lettera di attestazione sul bilancio d'esercizio
    Facsimile di lettera di attestazione del bilancio d’esercizio. 
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Richiesta di conferma a terzisti
    Facsimile di lettera di richiesta di conferma  a terzisti.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Richiesta di conferma leasing
    Facsimile di lettera di richiesta di conferma di leasing.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Richiesta di conferma mutui e finanziamenti
    Facsimile di lettera di richiesta di conferma di mutui e finanziamenti. 
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Richiesta di conferma dei saldi intragruppo
    Facsimile di lettera di richiesta di conferma dei saldi intragruppo.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Richiesta di informazioni ai legali
    Facsimile di lettera di richiesta di informazioni ai legali.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Situazione pratiche in corso presso il consulente fiscale
    Facsimile di lettera di richiesta di informazioni circa le pratiche in corso presso il consulente fiscale.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Richiesta di informazioni al consulente del lavoro
    Facsimile di lettera di richiesta di informazioni al consulente del lavoro.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Richiesta di informazioni alle compagnie assicuratrici
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Lettera agli agenti e rappresentanti per conferma provvigioni e/o premi maturati e non ancora liquidati
    Facsimile di lettera agli agenti e rappresentanti per conferma provvigioni e/o premi maturati e non ancora liquidati.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Verbale di verifica nel corso dell'esercizio
    Abbiamo redatto un verbale di verifica nel corso dell’esercizio.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Richiesta di conferma ai fornitori
    Abbiamo redatto una formula relativa alla richiesta di conferma ai fornitori. 
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Richiesta di conferma ai clienti (con estratto conto allegato)
    Abbiamo redatto una formula relativa alla richiesta di conferma ai clienti (con estratto conto allegato).
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Check list libri obbligatori
    Abbiamo redatto una check list libri obbligatori.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Richiesta di conferma alle banche
    Abbiamo redatto una scheda relativa alla richiesta da parte del revisore delle informazioni bancarie della società. 
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Ripartizione dei compiti – Retribuzioni
    Abbiamo redatto una scheda relativa alla ripartizione dei compiti in materia di retribuzioni.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Ripartizione dei compiti – Magazzino
    Abbiamo redatto una scheda relativa alla ripartizione dei compiti di magazzino. 
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Ripartizione dei compiti – Incassi e pagamenti
    Abbiamo redatto una schema di lavoro per la ripartizione dei compiti relativi agli incassi e ai pagamenti. 
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Ripartizione dei compiti in caso di vendite
    Il presente report deve essere utilizzato per la ripartizione dei compiti  in caso di  vendite.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

  • Ripartizione dei compiti in caso di acquisti
    Il presente report deve essere utilizzato per la ripartizione dei compiti  in caso di acquisti.
    21/02/2025 a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis