-
Provvedimento Agenzia Territorio 19 marzo 2003
-
Definizione dei nuovi prezzi di vendita della cartografia catastale
Provvedimento Agenzia Territorio 19 marzo 2003
GU 74 del 29/03/2003IL DIRETTORE
dell'Agenzia del territorio
(Visto...)
Dispone:Articolo unico
A decorrere dal 31 marzo 2003 dovranno applicarsi i prezzi di cui alle unite tabelle (allegato A) per la vendita della cartografia catastale.
Il presente provvedimento sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.Allegato A
TABELLA DEI PREZZI DI VENDITA DELLA CARTOGRAFIA CATASTALE IN VIGORE DAL 31 MARZO 2003
Tabella prezzi di vendita dei file della cartografia catastale
Formato file Tipologia Categoria acquirente Strato informativo Prezzo euro Binario + ASCII Raster e vettoriale Privati File immagine raster della mappa (1) (2) 20,00 File dello strato vettoriale della mappa (2) (3) 10,00 File dello strato vettoriale degli aggiornamenti (4) 10,00 Binario + ASCII Raster e vettoriale Amministrazioni pubbliche File immagine raster della mappa (1) (2) 10,00 File dello strato vettoriale della mappa (2) (3) 5,00 File dello strato vettoriale degli aggiornamenti (4) 5,00 ASCII Vettoriale Privati File numerico della mappa (2) 40,00 File numerico degli aggiornamenti (4) 10,00 ASCII Vettoriale Amministrazioni pubbliche File numerico della mappa (2) 20,00 File numerico degli aggiornamenti (4) 5,00 (1) L'immagine raster è un file binario in formato TIF con compressione LZW.
(2) Il file della mappa può riguardare un foglio, un allegato od uno sviluppo.
(3) Il file, in formato ASCII, contiene le coordinate dei testi delle particelle, gli elementi di georeferenziazione dell'immagine raster, le coordinate del poligono di confine della mappa, le coordinate degli eventuali poligoni delle particelle vettorializzate e le eventuali geometrie dei libretti Pregeo inquadrati nelle particelle vettorializzate.
Per ulteriori approfondimenti sul contenuto del file, si possono consultare le specifiche di formato del file CXF, disponibili sul sito WEB dell'Agenzia del Territorio (www.agenziaterritorio.it).
(4) Il file, in formato ASCII, avente le caratteristiche di cui alla nota (3), contiene i soli aggiornamenti registrati a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente Provvedimento, e comunque non anteriori a due anni dalla data della richiesta.
(5) Ai sensi dell'art. 1, comma 2 del D.lg.vo 30/03/2001, n. 165.
Nel caso di richieste di copia dei fogli di mappa su supporto cartaceo, restano vigenti le norme del decreto direttoriale del 27 giugno 1996 n. C5/96/1639, applicando i prezzi commutati da Lire in Euro, secondo quanto disposto con la circolare n. 12 del 21 dicembre 2001 prot. UDA/2890 (par. C - riscossioni punto 2) e riportati nella tabella seguente:TABELLA PREZZI DI VENDITA DELLE RIPRODUZIONI ELIOGRAFICHE DELLE MAPPE
Qualità delle riproduzioni Categoria di acquirente Prezzo per foglio formato grande
euroPrezzo per foglio formato piccolo
euro1 - Foglio di mappa o Quadro d'unione su carta eliografica leggera (T.S.110) - Privati 25,82 20,66 - Amministrazioni pubbliche (5) 15,49 10,33 2 - Foglio di mappa o Quadro d'unione su carta eliografica pesante (T.S.210) - Privati 33,57 25,82 - Amministrazioni pubbliche (5) 18,08 12,91 (5) Ai sensi dell'art. 1, comma 2 del D.lg.vo 30/03/2001, n. 165.
Note
I) Per le riproduzioni di fogli di mappa:
a) del vigente catasto ex austriaco, si applicano i prezzi relativi ai fogli di grande formato;
b) di piccolo formato e di quelli di cui al punto a), nei quali la superficie disegnata sia inferiore alla metà del rettangolo tangenziale, si applica la riduzione del 50% sul prezzo del foglio;
c) Plano-altimetriche:
1) Limitate alla solo altimetria, si applicano i prezzi corrispondenti al formato;
2) complete, si applicano i prezzi corrispondenti al formato, maggiorati del 50%.
II) Per le riproduzioni di:
a) Piante di centri urbani (esistenti solo per alcune città), si applicano i prezzi stabiliti per i fogli di grande formato;
b) Corografie di Province, si applicano i prezzi stabiliti per i fogli di piccolo formato.