Acquisto prima casa: il credito di imposta è personale, non vale per la parte ereditata

Risposta a quesito n.238/2025.

Chi compra la prima casa detrae dall’imposta (IVA o registro) quella pagata per la prima casa precedente (art. 7 L 448/1998), ma pagata da lui, non dal coniuge, anche se poi ne ha ereditato la quota, e nemmeno dal figlio, anche se è fiscalmente a suo carico.

Il credito infatti è personale, e, come già previsto dalla circolare 19/2001, “qualora l’immobile Alienato o quello acquisito risultino in comunione, il credito d'imposta deve essere imputato agli aventi diritto, rispettando la percentuale della comunione”, anche se poi tutti sono solidalmente obbligati a pagare (art. 57 TUIR).

Essendo il nuovo acquisto soggetto a IVA, poi, l’Agenzia ricorda che va portato subito in detrazione dall’IRPEF, con la dichiarazione dei redditi che si presenta lo stesso anno, anche se relativa a quello precedente, se no si perde. E questo è obiettivamente un abuso, perché non è previsto dalla legge, anche se è sempre stato confermato da tutte le precedenti circolari (12/2016, 7/2021, 15/2023).

L'agenzia respinge quindi la richiesta dell’istante, ma per il resto conferma le recenti “concessioni”: il credito spetta anche se si mantiene la proprietà della casa precedente purché si alieni entro il, nuovo,

continua »

Alcune promozioni in corso

Calcolo previsionale Irpef 2025: versione Excel

50,00 € +IVA

35,00 € +IVA

termina il 05/10/2025

altre promozioni

Speciale esecuzioni immobiliari

TUTTE LE RISORSE PER IL PROFESSIONISTA DELEGATO ALLA VENDITA E CUSTODE GIUDIZIARIO

Le Scadenze

lunedi'

01

settembre


6 scadenze fiscali

5 scadenze lavoro

venerdi'

05

settembre


1 scadenza lavoro

lunedi'

15

settembre


4 scadenze fiscali

martedi'

16

settembre


18 scadenze fiscali

11 scadenze lavoro

lunedi'

22

settembre


1 scadenza fiscale

3 scadenze lavoro

giovedi'

25

settembre


1 scadenza fiscale

1 scadenza lavoro

visualizza tutte le scadenze: fiscali / lavoro

Il canale YouTube di AteneoWeb

Cooperative a mutualità prevalente

Software per il calcolo dell'IRES, come funziona, vantaggi ed esempi opertivi

guarda i video del Canale AteneoWeb su YouTube

Siti web per Professionisti
Banana Contabilità
AteneoWeb distributore ufficiale Infocamere
SimpleProf - strumenti che semplificano la vita
Speciale Esecuzioni Immobiliari Online

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS