I numeri chiave per guidare la PMI – Il flusso di cassa operativo: il vero motore della tua azienda, oltre l'utile contabile

Nel mondo degli affari, si sente spesso parlare di utile netto, di fatturato e di profitto, ma c'è un indicatore finanziario ancora più importante che determina la vera salute di un'azienda, anche se spesso trascurato tra le PMI italiane: il flusso di cassa operativo, o OCF.
Per un imprenditore di una piccola o media impresa italiana, capire l'OCF è cruciale perché non misura solo la redditività sulla carta, ma la capacità di un'azienda di generare liquidità dalle sue attività principali.


Non si può pagare un fornitore con un utile contabile, né si può investire in un nuovo macchinario con un numero su un foglio di carta. Solo il flusso di cassa effettivo, l'ossigeno che tiene in vita la tua attività, ti permette di crescere e di sopravvivere.

L'OCF è la verità dietro i numeri del bilancio, il termometro che misura la febbre della tua impresa.

Cos'è e come si calcola: il flusso di cassa operativo è la liquidità generata o assorbita dalle normali attività di un'azienda. Non include i flussi di cassa da investimenti o finanziamenti, concentrandosi esclusivamente sulla capacità di generare denaro dalla gestione corrente. La sua formula di calcolo parte dall'utile netto, che si trova alla fine del conto economico, e lo aggiusta per le voci non monetarie.

La formula più comune è dunque: utile netto + ammortamenti e svalutazioni - o + variazioni del capitale circolante netto operativo (crediti, debiti, magazzino).

L'utile netto, come detto, si trova nel conto economico. Gli ammortamenti e le svalutazioni si possono reperire nel conto economico e nello stato patrimoniale, mentre le variazioni del capitale circolante si ottengono confrontando i valori di crediti verso

continua »

Alcune promozioni in corso

altre promozioni

Speciale esecuzioni immobiliari

TUTTE LE RISORSE PER IL PROFESSIONISTA DELEGATO ALLA VENDITA E CUSTODE GIUDIZIARIO

Le Scadenze

lunedi'

10

novembre


1 scadenza fiscale

giovedi'

20

novembre


1 scadenza fiscale

4 scadenze lavoro

martedi'

25

novembre


1 scadenza fiscale

1 scadenza lavoro

visualizza tutte le scadenze: fiscali / lavoro

Il canale YouTube di AteneoWeb

Calcolo previsionale IRPEF

Applicazione Excel e Cloud per la determinazione in via PREVISIONALE dell'IRPEF.

guarda i video del Canale AteneoWeb su YouTube

Siti web per Professionisti
Banana Contabilità
AteneoWeb distributore ufficiale Infocamere
SimpleProf - strumenti che semplificano la vita
Speciale Esecuzioni Immobiliari Online

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS