Lavoro
Approfondimenti, schede di sintesi, modulistica, fogli di lavoro

DOC

ID 249113

Regolamento per la disciplina delle trasferte e rimborso spese viaggio sostenute dai dipendenti – Aggiornato 2025

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Regolamento per la disciplina delle trasferte e rimborso spese viaggio sostenute dai dipendenti – Aggiornato 2025

La Legge di bilancio 2025 prevede che le spese sostenute per le trasferte dei dipendenti (spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto effettuati mediante autoservizi pubblici non di linea) siano deducibili per l’impresa e i rimborsi non siano imponibili per il dipendente, solo se i pagamenti...

sono effettuati con mezzi tracciabili (bonifici, carte di credito o debito, modalità elettroniche, ecc.).

PDF

ID 249048

Il Bonus Natale 2024: informativa e autocertificazione

a cura di: Dott. Paolo Lacchini

Il Bonus Natale 2024: informativa e autocertificazione

L’art. 2-bis, del D.L. 113/2024, L. 143/2024, ha introdotto un nuovo bonus, per il solo 2024, per i lavoratori dipendenti. L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 19/2024, ha fornito le prime indicazioni operative.

sono effettuati con mezzi tracciabili (bonifici, carte di credito o debito, modalità elettroniche, ecc.).

DOC

ID 246987

Il regime dei lavoratori impatriati: attestazione per l’applicazione della ritenuta agevolata

a cura di: Dott. Francesco Confalonieri

Il regime dei lavoratori impatriati: attestazione per l’applicazione della ritenuta agevolata

(Modello personalizzabile)
I cittadini Italiani che trasferiscono la residenza in Italia per svolgere attività lavorativa possono beneficiare del c.d. “regime degli impatriati” (ai sensi del D.lgs 147/2015), una misura che prevede una riduzione del 70%...

della base imponibile del reddito di lavoro, nel caso la residenza fiscale venga trasferita nelle regioni del centro o nord Italia, e del 90% nel caso il trasferimento avvenga in alcune regioni del sud Italia.


La durata dell’agevolazione è inizialmente di 5 anni, prorogabile di ulteriori 5 anni in presenza di determinate condizioni. L’agevolazione permette di versare una quota IRPEF notevolmente ridotta, mentre i contributi INPS che alimentano la pensione rimangono dovuti in misura intera sia per la quota del lavoratore sia per la quota contribuita dal datore di Lavoro.

DOC

ID 238579

Reddito di cittadinanza 2021: beneficio Addizionale fino a 4.680 Euro per avvio di lavoro autonomo o d’impresa

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Reddito di cittadinanza 2021: beneficio Addizionale fino a 4.680 Euro per avvio di lavoro autonomo o d’impresa Con la circolare del 22 novembre 2021 n. 175 l’Inps fornisce le indicazioni per fruire di un beneficio addizionale per i percettori del Reddito di Cittadinanza che avviano un’attività lavorativa autonoma o di impresa individuale o di una società cooperativa (entro i primi dodici mesi di...

fruizione dell’incentivo).

DOC

ID 237200

DL RILANCIO: lettera sospensione trattenute su stipendi e pensioni per pignoramenti

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

DL RILANCIO: lettera sospensione trattenute su stipendi e pensioni per pignoramenti L’articolo 152 del Decreto Rilancio ha previsto la sospensione delle trattenute conseguenti i pignoramenti effettuati dall’Agente della riscossione (ex Equitalia) e dai soggetti che si occupano dell’accertamento e riscossione delle entrate degli enti locali.

fruizione dell’incentivo).

LINK

ID 233165

INPS

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

Il sito internet dell'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.

fruizione dell’incentivo).

LINK

ID 233166

INAIL

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

Il sito internet dell'Istituto Nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro.

fruizione dell’incentivo).

CD

ID 229488

Documento Valutazione Rischi online su CD

a cura di: Info@Service

Documento Valutazione Rischi online su CD Dal 1° giugno 2013 tutte le aziende (anche quelle che occupano meno di 10 lavoratori), devono adottare il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). Ai sensi del D.Lgs. 81/08 sono considerati lavoratori anche i soci, i lavoratori a progetto, i lavoratori stagionali, gli stagisti, i coadiuvanti, o coloro...

i quali effettuano formazione anche a titolo di apprendistato o gratuito presso la sede dell'azienda.
Il nostro software DVR on-line consente la predisposizione del Documento Valutazione dei Rischi secondo le procedure standardizzate, ai sensi dell'art 29 del Dlgs 81/08 e successive modificazioni.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS