E' possibile fruire delle agevolazioni legate al Superbonus 110% per interventi antisismici e di efficienza energetica eseguiti su unità censite al catasto fabbricati nella categoria catastale F/2 (unità collabenti) laddove l'intervento rientri tra quelli di ristrutturazione edilizia (articolo 3, comma 1, lettera d) - Dpr n. 380 del 2001), e tale circostanza risulti dal titolo amministrativo, nel rispetto di ogni altra condizione richiesta dalla normativa e fermo restando l'effettuazione di ogni adempimento richiesto.
Questo, in sintesi, il contenuto della Risposta n. 161 dell'8 marzo 2021.
LE DISPENSE DI ATENEOWEB: modello dichiarazione Persone Fisiche 2024
Con il Provvedimento del 28 febbraio 2024, Prot. n. 68687, l’Agenzia delle Entrate ha approvato in via definitiva, con le relative istruzioni, il modello Redditi PF 2024, relativo ai redditi 2024.
Le principali novità contenute nel modello REDDITI PF 2024 (periodo d’imposta 2023), ed illustrate in questa dispensa, sono le seguenti:
FABBRICATI E TERRENI: cessione, possesso, locazione. Tabelle pratiche fiscali
Nell’elaborato, aggiornato al 1° febbraio 2023, sono riportate, in forma tabellare, tutte le ipotesi di tassazione diretta ed indiretta di fabbricati e terreni.
Relazione organo di controllo al bilancio degli Ets (modello personalizzabile)
Ai sensi dell’art. 30 del Cts, nelle associazioni iscritte al RUNTS, la nomina di un organo di controllo, anche monocratico, è obbligatoria quando siano superati, per due esercizi consecutivi, due di questi limiti: a. il totale dell’attivo dello stato patrimoniale: 100.000,00 euro; b. ricavi, rendite, proventi, entrate comunque denominate: 220.000,00 euro; c. dipendenti occupati in media durante l’esercizio: 5 unità. L’obbligo cessa se, per due esercizi consecutivi, i predetti limiti non vengono superati. La nomina dell’organo di controllo è, inoltre, obbligatoria quando siano stati costituiti patrimoni destinati ai sensi dell’articolo 10 del Cts.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi