Con Provvedimento del 10 gennaio del Direttore dall'Agenzia delle Entrate sono state approvate le linee guida in materia di gestione del rischio fiscale per le imprese che aderiscono al regime di adempimento collaborativo (o Cooperative compliance).
Le linee guida approvate sono utili per la redazione del documento che disciplina il sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale (c.d. Tax Compliance Model - TCM) e per la certificazione del sistema a supporto delle nuove richieste.
Le line guida sono rivolte alle imprese che intendono aderire alla Cooperative compliance e che, quindi, necessitano di una certificazione del sistema di controllo del rischio fiscale.
Possono accedere alla Cooperative compliance i contribuenti dotati di un efficace sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale, che deve essere certificato da parte di professionisti indipendenti qualificati, inteso come rischio di operare in violazione di norme di natura fiscale o in contrasto con i principi o con le finalità dell'ordinamento tributario.
L’obiettivo è quello di instaurare un rapporto di fiducia tra amministrazione e contribuente con lo scopo di aumentare il livello di certezza sulle questioni fiscali rilevanti attraverso l’interlocuzione costante e preventiva per una valutazione comune delle situazioni suscettibili di generare rischi fiscali.
Il Provvedimento pubblicato, inoltre:
Scheda di controllo generale delle società cooperative
Facsimile di scheda di controllo generale delle società cooperative.
Scheda di controllo dei ristorni delle società cooperative
Facsimile di scheda di controllo dei ristorni delle società cooperative.
Scheda di controllo del finanziamento soci nelle società cooperative
Facsimile di scheda di controllo del finanziamento soci nelle società cooperative.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi