Con Circolare n. 3/E dell'8 febbraio l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alle modalità applicative dell’articolo 119, comma 10-bis, del decreto Rilancio, ed in particolare rispetto al limite di spesa ammesso al Superbonus relativo a interventi su edifici di Onlus, associazioni di volontariato o di promozione sociale.
Questi soggetti, ai fini della fruizione del Superbonus, risulterebbero penalizzati qualora le spese agevolabili fossero determinate "in funzione del numero delle unità immobiliari oggetto di interventi", dato che interi immobili o interi complessi edilizi sono catastalmente individuati quale singola unità immobiliare.
Relativamente alla modalità di calcolo ai fini della determinazione dei massimali di spesa, nel documento viene chiarito che, al fine di evitare differenze territoriali, il parametro di riferimento è rappresentato dal valore medio ricavabile dal Rapporto Immobiliare pubblicato dall'Osservatorio del Mercato Immobiliare dell'Agenzia delle entrate riferibile alla media nazionale e non a quello del comune ove è ubicato l’immobile stesso.
Clicca qui per leggere la Circolare.
LE DISPENSE DI ATENEOWEB: modello dichiarazione Persone Fisiche 2024
Con il Provvedimento del 28 febbraio 2024, Prot. n. 68687, l’Agenzia delle Entrate ha approvato in via definitiva, con le relative istruzioni, il modello Redditi PF 2024, relativo ai redditi 2024.
Le principali novità contenute nel modello REDDITI PF 2024 (periodo d’imposta 2023), ed illustrate in questa dispensa, sono le seguenti:
FABBRICATI E TERRENI: cessione, possesso, locazione. Tabelle pratiche fiscali
Nell’elaborato, aggiornato al 1° febbraio 2023, sono riportate, in forma tabellare, tutte le ipotesi di tassazione diretta ed indiretta di fabbricati e terreni.
Verbale di assemblea ordinaria di associazione di promozione sociale per adeguamento norme CTS
Modifiche statutarie con quorum “alleggerito” con il ricorso all’assemblea ordinraia fino al 31 dicembre 2023 per Onlus, organizzazioni di volontariato (Odv) e associazioni di promozione sociale (Aps). La novità per il mondo del terzo settore , è contenuta nella legge n. 14/2023 (pubblicata su Gu n. 49 del 27.02.2023) di conversione del DL Milleproroghe n. 198/2022 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. che consente di poter beneficiare delle maggioranze semplificate dell'assemblea ordinaria per adeguare gli statuti alle disposizioni obbligatorie del Dlgs 117/2017 (il Codice del terzo settore).
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi