Venerdì 29 luglio 2022

CNDCEC: i dati relativi alla iscrizione all'Albo di un professionista sono pubblici e conoscibili da chiunque

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con il Pronto Ordini n. 133/2022 il CDNCEC risponde ad una richiesta in merito all'iscrizione all'Albo di un professionista per il quale è in corso un procedimento di cancellazione dall'Albo per morosità da parte del Consiglio di Disciplina territoriale.

Sul tema il CNDCEC ricorda che i dati relativi alla iscrizione all'Albo di un professionista sono pubblici e, in quanto tali, sono conoscibili da chiunque vi abbia interesse, attraverso la consultazione del sito Internet dell'Ordine presso il quale è iscritto il professionista o tramite il sito Internet del Consiglio Nazionale, che detiene l'Albo Unico Nazionale ai sensi di quanto disposto dall'art. 3 del DPR 7 agosto 2012, n. 137.
Dunque, fintanto che il professionista a carico del quale è in corso il procedimento di cancellazione per morosità è iscritto all'Albo, tale dato sarà visualizzabile nel modo sopra descritto, mentre, una volta terminato il procedimento (qualora si sia concluso con l'assunzione della delibera di cancellazione nei confronti del professionista), il nominativo dell'iscritto, una volta cancellato il medesimo dall'Albo, non sarà più visualizzabile sul sito di appartenenza dell'Ordine e nemmeno sul sito del Consiglio Nazionale.


Fonte: https://commercialisti.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Excel): aggiornato con il prontuario ANC 2025

    ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Excel): aggiornato con il prontuario ANC 2025

    Grazie ad una proficua collaborazione con ANC (Associazione Nazionale Commercialisti), AteneoWeb pubblica e aggiorna periodicamente il software ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI, che permette di determinare nel dettaglio gli onorari consigliati che possono essere utilizzati come riferimento dal professionista per determinare i compensi delle proprie prestazioni professionali.

    Questa nuova versione è aggiornata con il prontuario ANC 2025.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Ricorso avverso avviso di intimazione relativo a bollo auto. Eccezione di decadenza del potere impositivo

    Ricorso avverso avviso di intimazione relativo a bollo auto. Eccezione di decadenza del potere impositivo

    Si propone, a beneficio dei Lettori, una traccia di ricorso, corredato e motivato da decine di arresti giurisprudenziali, per eccepire in innanzi gli organi della giustizia tributaria, l’annullamento degli avvisi di intimazione (o ingiunzioni fiscali) recanti somme richieste a titolo di tasse automobilistiche

    In particolare le eccezioni riguardano:

    • l’omessa notifica delle prodromiche iscrizione a ruolo;
    • la decadenza del potere impositivo e decorrenza dei termini prescrizionali.

    a cura di: Dott. Attilio Romano
  • Cessione di quote SRL sottoscritta con firme digitali: check list per la gestione fiscale, contrattuale ed operativa

    Cessione di quote SRL sottoscritta con firme digitali: check list per la gestione fiscale, contrattuale ed operativa

    La conversione in Legge del DL 112/2008 ha attribuito agli iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il ruolo di intermediari per il deposito presso il Registro Imprese degli atti di cessioni di quote di SRL sottoscritti dalle parti mediante firma digitale, in alternativa alla tradizionale sottoscrizione con autentica notarile.
    Versione aggiornata con la nuova procedura per la registrazione telematica presso l’Agenzia Entrate.

    Abbiamo predisposto una check list per la raccolta delle informazioni e dei documenti che consentano una corretta gestione dell’operazione.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS