Il comma 3-bis dell’art. 35 del Decreto Iva prevede che, in caso di variazione del luogo in cui sono tenuti e conservati i libri, i registri, le scritture e i documenti contabili, conseguente alla cessazione dell’incarico di conservazione degli stessi, il depositario cessato ha la possibilità di comunicare all’Agenzia delle Entrate la cessazione dell’incarico stesso, qualora non vi abbia provveduto il contribuente nei termini di legge.
La predisposizione e la trasmissione della comunicazione, da effettuarsi esclusivamente per via telematica attraverso l’utilizzo di apposita procedura web messa a disposizione all’interno del cassetto fiscale, è consentita unicamente ai depositari di scritture contabili per i quali risulta in essere un incarico di depositario annotato in Anagrafe Tributaria, a condizione che:
Il modello e le istruzioni di compilazione della comunicazione sono stati approvati con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 198619 del 17 aprile 2024.
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida operativa alla procedura web, nella quale fornisce indicazioni utili per l’accesso, la predisposizione, l’invio e la consultazione della comunicazione, unitamente alla relativa attestazione di trasmissione.
Smart Cash Flow PMI: versione Cloud
Smart Cash Flow PMI è un'applicazione in cloud per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese.
È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC.
Lettera del revisore legale dei conti al collegio sindacale all’inizio dell’incarico
Lettera del revisore legale dei conti al collegio sindacale all’inizio dell’incarico conferitogli.
Crediti d’imposta Zes 2025: certificazione professionista incaricato della revisione legale
Sulla rampa di lancio le istanze per l’accesso al tax credit per il Mezzogiorno che premia gli investimenti del 2025.
La prima comunicazione deve essere inviata, direttamente dal contribuente o da un intermediario autorizzato alla trasmissione delle dichiarazioni dei redditi, dal 31 marzo al 30 maggio 2025.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi