Martedì 9 febbraio 2021

Covid-19: quanto ci è costato in termini di debito pubblico?

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Nel 2020 la pandemia da Covid-19 è costata ad ogni italiano 5.420 euro, di cui 2.371 euro di minore Pil pro capite ed i restanti 3.049 euro di incremento di debito. 
Il dato emerge dallo studio "Il debito pubblico italiano e il Covid-19" realizzato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti, che mette a confronto l'impatto che la pandemia ha avuto sulla nostra economia rispetto a quella degli altri paesi del G20.

Il crollo del PIL reale per l’Italia nel 2020 è risultato essere il peggiore (-9,2%) dopo l’Argentina (-10,4%) ed il Regno Unito (-10%). A causa di un rimbalzo troppo corto nel 2021, poi, l’Italia presenterebbe il calo del Pil maggiore nel biennio 2020-2021 (-6,5%).

L'anno scorso il debito pubblico italiano, in termini pro-capite, è aumentato di 3.049 euro. Nel 2021 aumenta di altri 2.372 euro a testa e nel biennio cresce in totale di 5.421 euro.  Per effetto della pandemia, il debito pubblico del nostro paese passa, a livello pro-capite, da 39.864 euro del 2019 a 42.913 euro del 2020.

Clicca qui per accedere allo studio.


Fonte: https://www.commercialisti.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS