Sul sito internet del CNDCEC è stata pubblicata l'informativa del Consiglio nazionale della categoria che sintetizza le misure del decreto legge "Cura Italia" che impattano sull'attività amministrativa.
Il DL n.18 del del 17 marzo 2020 ha infatti introdotto in via straordinaria, per le pubbliche amministrazioni, una serie di misure per garantire l'attività amministrativa anche nel periodo di emergenza sanitaria, avviando, tra l'altro, la sospensione di diversi termini amministrativi e contabili e il rinvio di alcune attività.
Nell'informativa del Consiglio Nazionale, dedicata agli Ordini territoriali, sono sintetizzate le misure del decreto in grado di impattare sulla loro attività, che riguardano:
Lavoro agile;
Congedo e indennità;
Differimento termini amministrativi;
Albo/Elenco;
Registro del tirocinio;
Consigli di disciplina;
Differimento termini amministrativo-contabili.
Clicca qui per leggere le misure in dettaglio.
ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Excel): aggiornato con il prontuario ANC 2025
Grazie ad una proficua collaborazione con ANC (Associazione Nazionale Commercialisti), AteneoWeb pubblica e aggiorna periodicamente il software ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI, che permette di determinare nel dettaglio gli onorari consigliati che possono essere utilizzati come riferimento dal professionista per determinare i compensi delle proprie prestazioni professionali.
Questa nuova versione è aggiornata con il prontuario ANC 2025.
Ravvedimento speciale da concordato 2025: informativa e liberatoria
Per i soggetti ISA che hanno aderito al Concordato Preventivo Biennale (CPB) per i periodi di imposta 2024 e 2025, è ora possibile adottare il regime di ravvedimento di cui all’ articolo 2-quater del Decreto Legge n.113 del 2024, convertito dalla Legge n. 143 del 7 ottobre 2024 e modificato dal Decreto Legge 155 del 19 ottobre 2024 (cosiddetto “ravvedimento speciale”).
La Legge di bilancio 2025 prevede che le spese sostenute per le trasferte dei dipendenti (spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto effettuati mediante autoservizi pubblici non di linea) siano deducibili per l’impresa e i rimborsi non siano imponibili per il dipendente, solo se i pagamenti sono effettuati con mezzi tracciabili (bonifici, carte di credito o debito, modalità elettroniche, ecc.).
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi