Martedì 19 maggio 2020

Decreto "Rilancio": il Reddito di Emergenza ("Rem")

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

All'art. 87 del Decreto "Rilancio" ha introdotto il Reddito di emergenza dal mese di maggio 2020 ("Rem") come misura di sostegno al reddito per i nuclei familiari in conseguenza dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, erogato dall'INPS in due quote ciascuna pari all'ammontare di 400 euro.
Le domande per il Reddito di Emergenza dovranno essere presentate dai nuclei familiari in possesso di determinati requisiti, fra i quali un determinato valore del reddito familiare, del patrimonio mobiliare familiare e dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), entro la fine del mese di giugno 2020 e potrà essere richiesto per un massimo di due mensilità.

Le domande potranno essere presentate tramite i C.A.F. e i Patronati.

Il Rem non è compatibile:

  • con le indennità previste dal decreto-legge n. 18/2020;
  • con le indennità di cui agli articoli 20 e 21 del presente decreto-legge;
  • con la presenza nel nucleo familiare di componenti che siano, al momento della domanda,
    • titolari di pensione diretta o indiretta ad eccezione dell'assegno ordinario di invalidità;
    • titolari di un rapporto di lavoro dipendente la cui retribuzione lorda sia superiore ad una determinata soglia;
    • percettori di reddito di cittadinanza ovvero di misure aventi finalità analoghe.

DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS