Giovedì 3 ottobre 2024

Definite le regole per la sottoscrizione digitale dei processi verbali

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con Provvedimento dello scorso 30 settembre l'Agenzia delle Entrate ha comunicato le modalità operative per la sottoscrizione digitale dei processi verbali redatti dal personale della stessa Agenzia nel corso e al termine delle attività amministrative di controllo fiscale, in attuazione del nuovo articolo 38-bis, comma 2, del DPR n. 600/1973.

Il provvedimento, in particolare:

  • definisce le modalità operative per la sottoscrizione digitale dei processi verbali  o PVC redatti dal personale dell’Agenzia delle entrate nel corso e al termine delle attività amministrative di controllo fiscale, nel caso in cui i contribuenti interessati e gli operatori del controllo siano dotati di firma digitale;
  • disciplina le modalità di sottoscrizione mista (digitale e analogica). In caso di firma analogica del documento da parte del contribuente, il personale dell’Agenzia delle entrate incaricato attesta la conformità della copia informatica al documento analogico;
  • disciplina le ipotesi di rifiuto di sottoscrizione da parte del contribuente o del suo delegato del processo verbale firmato digitalmente solo dal personale dell’Agenzia delle entrate incaricato del controllo.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Cessione di quote SRL sottoscritta con firme digitali: check list per la gestione fiscale, contrattuale ed operativa

    Cessione di quote SRL sottoscritta con firme digitali: check list per la gestione fiscale, contrattuale ed operativa

    La conversione in Legge del DL 112/2008 ha attribuito agli iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il ruolo di intermediari per il deposito presso il Registro Imprese degli atti di cessioni di quote di SRL sottoscritti dalle parti mediante firma digitale, in alternativa alla tradizionale sottoscrizione con autentica notarile.
    Versione aggiornata con la nuova procedura per la registrazione telematica presso l’Agenzia Entrate.

    Abbiamo predisposto una check list per la raccolta delle informazioni e dei documenti che consentano una corretta gestione dell’operazione.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
  • ASSETTI AZIENDALI CNDCEC: versione Cloud

    ASSETTI AZIENDALI CNDCEC: versione Cloud

    La Fondazione Nazionale Commercialisti ha elaborato e pubblicato il documento “Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: profili civilistici e aziendalistici” che contiene alcune check-list da utilizzare per effettuare una valutazione analitica, puntuale e aderente alla realtà aziendale esaminata.
    Questa applicazione in cloud è stata realizzata per consentire una “compilazione facilitata” delle check-list, integrata con alcune funzionalità e con procedure per il salvataggio, l’archiviazione e la condivisione dei risultati anche in formato digitale.

    a cura di: AteneoWeb Cloud 3
  • Sintesi della figura del titolare effettivo. Dal 10 Ottobre al via la comunicazione

    Sintesi della figura del titolare effettivo. Dal 10 Ottobre al via la comunicazione

    Dal 10 ottobre all’11 dicembre è obbligatorio l’invio della comunicazione del Titolare Effettivo al Registro delle Imprese delle Camere di Commercio. 

    La Gazzetta Ufficiale del 9 ottobre 2023 pubblica il provvedimento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che attesta l’operatività dei sistemi di comunicazione del Titolare Effettivo per imprese con personalità giuridica, persone giuridiche private, Trust e istituti giuridici affini al Trust.

    a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS