Il termine entro cui andavano presentati il modello Redditi e il modello IRAP 2024 è scaduto lo scorso 31 ottobre 2024.
Chi non avesse provveduto all’invio nei termini, potrà farlo entro il prossimo 29 gennaio; in questo caso, in virtù dell’art. 2 c. 7 DPR 322/98, ferma restando l’applicazione delle sanzioni per il ritardo, le dichiarazioni saranno comunque considerate valide.
Decorso il termine di 90 giorni dalla scadenza originaria, e quindi successivamente al 29 gennaio 2025, la dichiarazione sarà considerata OMESSA seppur inviata. L’omissione non è infatti sanabile versando la sanzione ridotta da ravvedimento operoso.
Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d’imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto dei fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio della lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche per l’anno d’imposta 2024.
Check-list crediti compensabili – Dichiarazione redditi PF 2025
La check-list si presenta come un comodo strumento per riepilogare l’utilizzo dei crediti
derivanti dalla Dichiarazione Redditi PF 2025.
Check-list modello redditi società di capitali 2025
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di capitali 2025.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi