Sul sito internet del Ministero della Cultura (Direzione generale Cinema e audiovisivo) è stato pubblicato il Decreto n. 145 del 12 aprile 2024, che ripartisce le risorse del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo, disponibili per l’anno in corso, in base a quanto previsto dalla Legge Cinema (legge 14 novembre 2016, n. 220).
Più in dettaglio, il fondo 2024 è così ripartito:
Relativamente agli incentivi fiscali le risorse assegnate per l’anno 2024 sono così finalizzate:
a) euro 181.000.000,00 per i crediti d’imposta per le imprese di produzione:
b) euro 35.000.000,00 per i crediti d’imposta per le imprese di distribuzione;
c) euro 25.000.000,00 per i crediti d’imposta per le imprese dell’esercizio cinematografico;
d) euro 12.000.000,00 per finalità relative alle industrie tecniche e della post-produzione;
e) euro 110.000.000,00 per il credito d’imposta riconosciuto agli esercenti sale cinematografiche per il potenziamento dell’offerta cinematografica;
f) euro 40.000.000,00 per il credito d’imposta per l’attrazione in Italia di investimenti cinematografici e audiovisivi;
g) euro 9.703.707,50 per il credito d’imposta per le imprese non appartenenti al settore cinematografico e audiovisivo.
Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel
Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2024.
Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2024 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.
Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.
Note tecniche:
E' disponibile anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.
Richiesta dati per il modello 730/2025 (periodo d’imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2025.
ISA 2025: invio email automatizzata di modello e istruzioni
Programma in Ms Excel per l’invio in modo "automatizzato" ai clienti, tramite email con Ms Outlook di Office, del modello e delle istruzioni ISA 2025 (relativi al periodo d’imposta 2024).
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi