Tra le novità introdotte in ambito fiscale e tributario dal "Decreto PNRR 2", in vigore dal 1 maggio, l'Art. 18, commi 2 e 3, ricordiamo l'obbligo di fatturazione elettronica con utilizzo del Sistema di Interscambio (SdI) che, dal 1° luglio 2022, viene esteso ai soggetti in regime forfettario, in regime "di vantaggio" e ad associazioni sportive dilettantistiche ed enti del terzo settore che hanno esercitato l’opzione per l’applicazione del regime speciale ai fini dell’Iva e delle imposte sui redditi e che, nel periodo d’imposta precedente, hanno conseguito proventi da attività commerciali per un importo non superiore a 65mila euro.
Rimangono esclusi dall'obbligo, fino al 31 dicembre 2023, i soggetti passivi Iva che, nell'anno precedente, hanno conseguito ricavi/compensi, ragguagliati ad anno, non superiori a 25mila euro, per i quali l’obbligo di fatturazione elettronica tramite lo SdI scatterà soltanto dal 1° gennaio 2024.
Programma in Ms Excel per l’invio in modo "automatizzato" ai clienti, tramite email con Ms Outlook di Office, del modello e delle istruzioni ISA 2025 (relativi al periodo d’imposta 2024).
Il software permette di accedere, tramite il browser “Chrome”, al Cassetto Fiscale e al sito Fatture e Corrispettivi in qualità di soggetti delegati dal cliente.
Questa versione del software è aggiornata per consentire l'accesso al nuovo cassetto fiscale.
N.B. Per l'utilizzo del software è richiesto il browser Google Chrome e una configurazione dell’ambiente per consentire il “dialogo” tra il programma Excel e Chrome. Fare riferimento alle istruzioni per la configurazione iniziale.
Il software permette di accedere, tramite il browser “Chrome”, alle aree riservate dei siti fiscali (Area Riservata Agenzia Entrate / Cassetto Fiscale / Dichiarazioni Precompilate / Fatture Consumatori Finali / Fatture e Corrispettivi / Agenzia Entrate Riscossioni) utilizzando le credenziali dell’utente.
Questa versione del software è aggiornata per consentire l'accesso al nuovo cassetto fiscale.
N.B. Per l'utilizzo del software è richiesto il browser Google Chrome e una configurazione dell’ambiente per consentire il “dialogo” tra il programma Excel e Chrome. Fare riferimento alle istruzioni per la configurazione iniziale.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi