PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!
Mercoledì 25 gennaio 2023

Interventi di efficientamento energetico sullo stesso immobile in momenti diversi: detrazioni distinte?

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con la Risposta n. 143 del 23 gennaio 2023 l'Agenzia delle Entrate ha esaminato il caso di una società di capitali che ha eseguito interventi di efficientamento energetico sul medesimo immobile ma in due distinti anni (2019 e 2020), con due diverse Cila e due diverse comunicazioni all'Enea, che chiede se entrambi gli interventi effettuati possano beneficiare dell'Ecobonus in modo autonomo e distinto.

Secondo l'Agenzia Entrate l'autonomia dei singoli interventi è dimostrata dall'espletamento degli adempimenti amministrativi necessari per la loro realizzazione.
Il secondo intervento non è quindi configurabile quale "mera prosecuzione di un intervento precedente".

Dunque, entrambi gli interventi possono godere della detrazione introdotta dall'articolo 1, commi da 344 a 349, della legge n. 296/2006, con limite di spesa massimo
In particolare, la società può beneficiare, nel periodo d'imposta 2020, della detrazione fiscale del 50% ­ fino a un valore massimo di Euro 60.000­ con riferimento alle spese sostenute per la sostituzione degli infissi, i cui lavori sono terminati in data 20 novembre 2020, pur avendo già usufruito, nel periodo d'imposta 2019, della detrazione fiscale del 65% ­ fino a un valore massimo di Euro 60.000­ con riferimento alle spese sostenute per la sistemazione e il rifacimento del tetto, i cui lavori sono stati ultimati in data 27 dicembre 2019 come da dichiarazione della ditta individuale che li ha eseguiti.


Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • FABBRICATI E TERRENI: cessione, possesso, locazione. Tabelle pratiche fiscali

    FABBRICATI E TERRENI: cessione, possesso, locazione. Tabelle pratiche fiscali

    Nell’elaborato, aggiornato al 1° febbraio 2023, sono riportate, in forma tabellare, tutte le ipotesi di tassazione diretta ed indiretta di fabbricati e terreni.

    a cura di: Alessandra Gamba e Giuseppe Rebecca
  • Check List Ecobonus conforme CNDCEC: versione Excel

    Check List Ecobonus conforme CNDCEC: versione Excel

    Con il DL 157/2021 (c.d. “Decreto Antifrode”) è stato previsto che per qualsiasi intervento immobiliare per il quale si proceda alla cessione del credito ex art. 121, DL 34/2020, occorra richiedere il visto di conformità. Il CNDCEC ha messo a disposizione una prima check list per il rilascio del visto di conformità per gli interventi legati al c.d. “Ecobonus”.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Check List Superbonus 110%: aggiornata alle nuove versioni pubblicate dal CNDCEC

    Check List Superbonus 110%: aggiornata alle nuove versioni pubblicate dal CNDCEC

    Visto di conformità superbonus 110% Check List Conforme ai modelli CNDCEC Conferimento Incarico – Rilascio Visto Autocertificazioni e dichiarazioni sostitutive di notorietà

    (Versione 03-2021)

    Il superbonus del 110% delle spese di efficientamento energetico e antisismiche previsto dall’articolo 119 del D.L. 34/2020 è senza dubbio uno degli interventi anti-COVID che hanno riscosso più apprezzamenti. Al fine di limitare al minimo gli abusi il legislatore ha previsto che, ai fini della cessione del credito ai fornitori con sconto sul corrispettivo o ad altri soggetti fra cui le banche, l’esercizio dell’opzione sia effettuata con modalità telematica e munita del visto di conformità ai sensi dell'articolo 35 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS