Giovedì 8 giugno 2023

Marca da bollo digitale: nuovo modello di adesione per gli intermediari

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Sottoscritta una nuova convenzione tra l'Agenzia delle Entrate e gli intermediari del servizio @e.bollo che regola il servizio di riscossione dell’imposta di bollo “virtuale” reso a cittadini e imprese. 
A tal fine è stato approvato anche un nuovo modello di adesione, che i singoli intermediari (banche, Poste italiane spa e altri Psp) sono tenuti a compilare.

Il servizio @e.bollo, in particolare, permette a cittadini ed imprese di pagare online l’imposta di bollo dovuta sulle istanze trasmesse in via telematica alla Pubblica amministrazione e sui relativi atti e provvedimenti elettronici.
Il servizio permette di acquistare la marca da bollo digitale, ossia il documento informatico che associa l’Identificativo univoco bollo digitale (Iubd) all’impronta del documento (hash) da assoggettare a imposta.
Gli intermediari della riscossione devono convenzionarsi con l’Agenzia delle entrate per lo svolgimento del servizio e sono tenuti a compilare il suddetto modello di adesione.

La convenzione, valida dal 1° giugno al 31 maggio 2026, detta le modalità:

  • di adesione e di gestione dell’utenza dei singoli Psp;
  • di acquisizione e conservazione dei codici identificativi necessari alla predisposizione delle marche da bollo digitali;
  • di rendicontazione e riversamento, nonché la misura del compenso per lo svolgimento del servizio.

Fonte: https://www.fiscooggi.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel

    Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel

    Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2024.

    Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2024 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.
    Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.

    Note tecniche:
    E' disponibile anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Richiesta dati per il modello 730/2025 (periodo d’imposta 2024)

    Richiesta dati per il modello 730/2025 (periodo d’imposta 2024)

    Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2025.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
  • ISA 2025: invio email automatizzata di modello e istruzioni

    ISA 2025: invio email automatizzata di modello e istruzioni

    Programma in Ms Excel per l’invio in modo "automatizzato" ai clienti, tramite email con Ms Outlook di Office, del modello e delle istruzioni ISA 2025 (relativi al periodo d’imposta 2024).

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS