Venerdì 6 dicembre 2024

Nuove causali per i versamenti dei contributi all'Inps da destinare ad Enti Bilaterali

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con Risoluzione n. 57/E del 3 dicembre l'Agenzia delle Entrate ha istituito le causali contributo per consentire il versamento, tramite modello F24, dei contributi all'Inps da destinare ad Enti Bilaterali.
Con convenzioni stipulate tra l’Istituto e gli Enti Bilaterali, i Fondi e le Casse aventi i caratteri di bilateralità, è infatti regolato il servizio di riscossione, mediante il modello F24, dei contributi all’Inps, che provvede successivamente al riconoscimento agli stessi Enti Bilaterali delle somme di rispettiva competenza.

Queste le causali contributo istituite, che si aggiungono a quelle già istituite con prevedente Risoluzione n. 49/E del 15 ottobre:

  • “EBNL” denominata “EBINAL - Ente Bilaterale Nazionale del Lavoro”;
  • “PREV” denominata “Fondo Sanitario PREVILAVORO ITALIA (PREVILAVORO ITALIA)”;
  • “SARC” denominata “Fondo Bilaterale di Assistenza Sanitaria - SANARCOM (SANARCOM)”;
  • “EBOS” denominata “Ente Bilaterale Operatori Sicurezza - (EBILOS)”;
  • “MEDI” denominata “FONDO MEDIPREV - Fondo Integrativo del Servizio Sanitario Nazionale (MEDIPREV)”;
  • “EBNU” denominata “Ente Bilaterale Nazionale di Unione (E.B.N.U.)”;
  • “EFAR” denominata “EBIFARM - Ente Bilaterale Nazionale Farmacie Private (EBIFARM)”;
  • “EBIO” denominata “Ente Bilaterale EN.BI.FO.SI e O.P.N. EN.BI.FO.SI (EN.BI.FO.SI e O.P.N. EN.BI.FO.SI)”;
  • “EBMQ” denominata “Fondo EBM SALUTE (EBM SALUTE)”.

Con la stessa Risoluzione l'Agenzia Entrate comunica che, in sede di compilazione del modello F24, per il versamento della causale contributo da destinare all’Ente Bilaterale Nazionale Intersettoriale Lavoro (EBINAIL), al posto della causale contributo “EINT”, istituita con la citata risoluzione n. 49/E del 15 ottobre 2024, va indicata la seguente causale contributo appositamente istituita:

  • “ENIL” denominata “EBINAIL - Ente Bilaterale Nazionale Intersettoriale Lavoro”.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2025: versione Excel

    Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2025: versione Excel

    Per il socio/amministratore è meglio percepire un compenso, assoggettato ad IRPEF ma che diventa un costo deducibile per la società, o un dividendo, che ha una tassazione inferiore e un minor carico contributivo in capo al percettore?

    È un dilemma ricorrente ma molto difficile da risolvere anche perché non esiste una risposta univoca. Sono diverse le variabili che intervengono e che possono cambiare di anno in anno, anche per la stessa società.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Calcolo compenso lordo lavoro autonomo 2025

    Calcolo compenso lordo lavoro autonomo 2025

    Il software consente di determinare il compenso lordo da corrispondere ad un lavoratore autonomo in base al regime di determinazione delle imposte adottato (Ordinario, Forfetario “Start Up”, Forfetario, Imprenditoria Giovanile), in modo che lo stesso possa percepire, una volta determinate le imposte Irpef/sostitutive, addizionali regionale e comunale (se dovute), Irap (se dovuta) e i contributi previdenziali, un importo netto prestabilito.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Registro IVA Associazioni Sportive Dilettantistiche 2025

    Registro IVA Associazioni Sportive Dilettantistiche 2025

    Cartella di lavoro Excel per la per la gestione del registro dei corrispettivi, conforme al D.M. 11/2/1997, di società ed associazioni sportive dilettantistiche. Il registro dei corrispettivi, conforme al D.M. 11/2/1997, può essere utilizzato dalle associazioni sportive dilettantistiche per annotare mensilmente le somme percepite nell'ambito dell'attività commerciale eventualmente esercitata fruendo del regime forfetario di cui all'art. 1 della legge n. 398 del 16 dicembre 1991.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS