Sulla Gazzetta Ufficiale n. 255 del 31 ottobre è stato pubblicato il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico con cui sono illustrate le modalità attuative del Fondo per il sostegno alle imprese danneggiate dalla crisi ucraina.
Nel testo, in particolare, sono definiti i termini e le modalità di presentazione delle domande di accesso ai contributi a fondo perduto in favore delle PMI che hanno subìto ripercussioni economiche negative derivanti dalla crisi internazionale in Ucraina, con perdite di fatturato derivanti dalla contrazione della domanda, dall’interruzione di contratti e progetti esistenti e dalla crisi nelle catene di approvvigionamento.
La finestra temporale per la presentazione delle domande scatta dalle ore 12:00 del 10 novembre 2022 e si conclude alle 12:00 del 30 novembre 2022. Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma online di Invitalia (accedendo con identità digitale Spid, Cns o Cie), il cui link sarà comunicato in prossimità dell’apertura dello sportello.
Beneficiari, requisiti, modulo di domanda e tutte le altre informazioni utili sono disponibili qui.
Pacchetto software per la gestione delle assegnazioni e cessioni agevolate degli immobili di società e relativa tassazione in capo alla stessa e ai soci.
Gestione, altresì, della estromissione agevolata degli immobili strumentali degli imprenditori individuali.
Per maggiori informazioni vedi le descrizioni relative ai singoli prodotti che compongono il pacchetto.
La Legge di bilancio 2025 prevede che le spese sostenute per le trasferte dei dipendenti (spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto effettuati mediante autoservizi pubblici non di linea) siano deducibili per l’impresa e i rimborsi non siano imponibili per il dipendente, solo se i pagamenti sono effettuati con mezzi tracciabili (bonifici, carte di credito o debito, modalità elettroniche, ecc.).
QuickBilan 2025: guida alla costruzione del bilancio 2024
QuickBilan 2025 è un software in MS Excel di ausilio alla costruzione del bilancio annuale, comprensivo delle componenti fiscali, a budget ovvero a consuntivo per ditte individuali, società di persone e società di capitali.
Offre tutte le funzionalità per la gestione delle componenti fiscali in aumento e in diminuzione, la determinazione automatica dei loro effetti IRES ed IRAP e la generazione dei prospetti obbligatori per la nota integrativa.
La nuova versione 2025 del software recepisce le modifiche imposte dagli adeguamenti normativi.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi