Mercoledì 5 giugno 2024

Precompilata 2024: pubblicata la circolare con le risposte ai quesiti degli operatori

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con Circolare n. 12/E del 31 maggio 2024 l'Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni relative alla compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche e all’apposizione del visto di conformità per l’anno d’imposta 2023.
L'Agenzia, rispondendo ai quesiti presentati dai Centri di assistenza fiscale, fornisce alcune precisazioni sulle principali novità di quest’anno, come ad esempio l’utilizzo del modello 730 semplificato e la compilazione del Quadro W relativamente ai redditi di capitale di fonte estera. Alcuni quesiti riguardano anche i versamenti minimi delle imposte sostitutive e il visto di conformità.

Nel documento anche chiarimenti sull’ammissibilità del ravvedimento operoso in caso di certificazioni uniche trasmesse oltre i termini ordinariamente previsti e sulla fruibilità di alcuni casi specifici del credito d’imposta “prima casa under 36”.


Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente)

    ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente)

    Il software permette di accedere, tramite il browser “Chrome”, alle aree riservate dei siti fiscali (Area Riservata Agenzia Entrate / Cassetto Fiscale / Dichiarazioni Precompilate / Fatture Consumatori Finali / Fatture e Corrispettivi / Agenzia Entrate Riscossioni) utilizzando le credenziali dell’utente.

    Questa versione del software è aggiornata per consentire l'accesso al nuovo cassetto fiscale.

    N.B. Per l'utilizzo del software è richiesto il browser Google Chrome e una configurazione dell’ambiente per consentire il “dialogo” tra il programma Excel e Chrome. Fare riferimento alle istruzioni per la configurazione iniziale.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • La dichiarazione precompilata 2024

    Guida dell'Agenzia Entrate in tema di dichiarazione precompilata 2024. Aggiornata ad agosto 2024.

    a cura di: AteneoWeb S.r.l.
  • Come individuare il titolare effettivo: check list

    Come individuare il titolare effettivo: check list

    Con il decreto del 29 settembre 2023 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 9 ottobre 2023, n. 236)  il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha dato il via libera all’operativa del sistema di comunicazione del titolare effettivo.  Ciò significa che, presumibilmente entro  l’11 dicembre dicembre 2023 , le società di capitali in primis ma anche enti personificati e trust)dovranno comunicare per via telematica il (o i) loro titolari effettivi al competente registro delle imprese.

    Dal 10 ottobre 2023  le imprese - persone giuridiche, le persone giuridiche private, i trust e gli istituti giuridici affini ai trust devono comunicare i loro “titolari effettivi” agli uffici del registro delle imprese.

    a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS