Cuore pulsante dell’innovazione economica italiana, le Società Benefit si confrontano con il modello tradizionale d’impresa e il contesto regolatorio in evoluzione, per dimostrare come il “duplice scopo”, nel bilanciare profitto e finalità di beneficio comune, sia in grado non solo di trasformare le imprese all'interno, ma anche di sviluppare le comunità e i territori ridefinendo l'intera economia.
E’ quanto si propone la Quinta Giornata Nazionale delle Società Benefit, che si terrà a Roma il prossimo 27 maggio, presso l'Acquario Romano, Roma - Piazza Manfredo Fanti, 47, dalle ore 9:30 alle ore 17:00, e Live Streaming.
L'evento è curato da Assobenefit, l’associazione che dal 2018 sostiene e promuove i valori identitari delle Società Benefit, in Italia e nel mondo.
Interverranno:
Mauro Del Barba, Deputato, Presidente di Assobenefit
Antonio Calabrò, Presidente di Fondazione Assolombarda
Margherita Bianchini, Vicedirettore Generale e Direttore Area Diritto Societario e Affari Legali di Assonime
Vincenzo Cesareo, Presidente della Camera di commercio di Brindisi – Taranto, Presidente di Agromed Srl Società Benefit
CLICCA QUI per il programma completo e per registrarti.
Check-list modello redditi società di capitali 2025
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di capitali 2025.
Check-list modello redditi società di persone 2025
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di persone 2025.
Nuova classificazione ATECO 2025
Il Regolamento delegato (UE) 2023/137 della Commissione UE del 10 ottobre 2022 ha aggiornato la classificazione statistica delle attività economiche denominata NACE (Nomenclatura generale delle Attività economiche nella Comunità Europea), introducendo nuove classificazioni volte a rappresentare in modo più puntuale l’evoluzione del tessuto produttivo ed economico internazionale.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi