Martedì 21 settembre 2021

Ristrutturazione edilizia immobile con cambio di destinazione: quali agevolazioni?

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con la Risposta n. 611 del 17 settembre 2021 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, relativamente alle spese sostenute per la ristrutturazione di un'unità immobiliare residenziale, non è possibile fruire della detrazione di cui all'articolo 16-bis del TUIR, se l'immobile, a seguito degli interventi, non avrà una destinazione d'uso abitativa ma sarà adibito a studio professionale.
Possibile invece fruire dell'ecobonus di cui all'articolo 14 del decreto legge n. 63 del 2013, in quanto tale detrazione, a differenza della prima, spetta anche per interventi realizzati su immobili non abitativi.


Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Check List Ecobonus conforme CNDCEC: versione Excel

    Check List Ecobonus conforme CNDCEC: versione Excel

    Con il DL 157/2021 (c.d. “Decreto Antifrode”) è stato previsto che per qualsiasi intervento immobiliare per il quale si proceda alla cessione del credito ex art. 121, DL 34/2020, occorra richiedere il visto di conformità. Il CNDCEC ha messo a disposizione una prima check list per il rilascio del visto di conformità per gli interventi legati al c.d. “Ecobonus”.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Ricorso per l’ammissione alla procedura piano del Consumatore ex art. 12 bis l. 3/12

    Ricorso per l’ammissione alla procedura piano del Consumatore ex art. 12 bis l. 3/12

    Il piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore rientra tra le procedure di composizione della crisi e si applica alla persona fisica che si trovi in uno stato di sovraindebitamento, ossia di crisi o di insolvenza. Evidentemente, non è possibile essere elaborata una traccia di proposta tenuto conto che ogni piano è diverso dall’altro, in funzione della posizione debitoria del contribuente. La pubblicazione di un modello di base, tuttavia, crediamo possa consentire all’utente di impostare l’istanza, personalizzandone i contenuti. Sarà quindi compito del redattore analizzare attentamente il caso specifico pur trovandosi, per paragrafi, integralmente o parzialmente in una situazione similare.

    a cura di: Dott. Attilio Romano
  • Check List Superbonus 110%: aggiornata alle nuove versioni pubblicate dal CNDCEC

    Check List Superbonus 110%: aggiornata alle nuove versioni pubblicate dal CNDCEC

    Visto di conformità superbonus 110% Check List Conforme ai modelli CNDCEC Conferimento Incarico – Rilascio Visto Autocertificazioni e dichiarazioni sostitutive di notorietà

    (Versione 03-2021)

    Il superbonus del 110% delle spese di efficientamento energetico e antisismiche previsto dall’articolo 119 del D.L. 34/2020 è senza dubbio uno degli interventi anti-COVID che hanno riscosso più apprezzamenti. Al fine di limitare al minimo gli abusi il legislatore ha previsto che, ai fini della cessione del credito ai fornitori con sconto sul corrispettivo o ad altri soggetti fra cui le banche, l’esercizio dell’opzione sia effettuata con modalità telematica e munita del visto di conformità ai sensi dell'articolo 35 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS