Entro il 27 dicembre di ogni anno i contribuenti sottoposti agli obblighi di versamento dell’imposta sul valore aggiunto sono tenuti ad effettuare il pagamento dell’IVA dovuta a titolo di acconto (articolo 6, comma 2, L. n. 405/1990) mediante delega di pagamento agli intermediari convenzionati con l’Agenzia per i servizi F24/I24 (banche, Poste Italiane S.p.a., prestatori di servizi di pagamento non bancari, agenti della riscossione). Questi intermediari, a loro volta, sono tenuti al riversamento all’Erario delle somme ricevute dai contribuenti, che deve avvenire entro e non oltre il 31 dicembre.
Con Provvedimento del 16 dicembre 2021 l'Agenzia delle Entrate definisce i tempi e le modalità per il riversamento all’Erario delle somme riscosse nelle date del 24 e 27 dicembre 2021 a titolo di acconto IVA e precisa che, entro le ore 14,50 del 31 dicembre 2021, gli intermediari dovranno riversare all'Erario, sulla contabilità speciale accesa presso la Banca d’Italia – Sezione Tesoreria dello Stato di Roma, le somme ricevute a titolo di acconto Iva, tramite i canali per i quali è stabilito convenzionalmente il riversamento entro 5 giorni lavorativi.
QuickBilan 2025: guida alla costruzione del bilancio 2024
QuickBilan 2025 è un software in MS Excel di ausilio alla costruzione del bilancio annuale, comprensivo delle componenti fiscali, a budget ovvero a consuntivo per ditte individuali, società di persone e società di capitali.
Offre tutte le funzionalità per la gestione delle componenti fiscali in aumento e in diminuzione, la determinazione automatica dei loro effetti IRES ed IRAP e la generazione dei prospetti obbligatori per la nota integrativa.
La nuova versione 2025 del software recepisce le modifiche imposte dagli adeguamenti normativi.
Calcolo Compenso Curatore Fallimentare e nelle procedure di concordato preventivo
Foglio di calcolo in Excel per il calcolo automatico del compenso (o dell'acconto) del Curatore Fallimentare in base al Decreto 25 gennaio 2012, n. 30.
Prevede anche la gestione del compenso per l'esercizio provvisorio.
Entro lunedì 2 dicembre 2024 (la scadenza originaria del 30 novembre quest’anno cade di sabato) dovrà essere versata la seconda rata dell’acconto IRPEF, dell’acconto IRES (per i contribuenti con esercizio coincidente con l’anno solare) e dell’acconto IRAP.
L’acconto è pari al 100% dell’imposta dichiarata nell’anno, con riferimento quindi ai redditi 2023, oppure dell’imposta inferiore che il contribuente prevede di dover versare per l’anno successivo, con riferimento quindi ai redditi 2024.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi