Con una risposta fornita tramite la propria rivista telematica FiscoOggi l'Agenzia delle Entrate ha confermato che, in caso di separazione legale, gli interessi passivi sul mutuo ipotecario stipulato per l'acquisto dell'abitazione principale da entrambi i coniugi comproprietari dell'immobile possono essere detratti per intero dal coniuge diventato proprietario esclusivo dell'immobile e che si è accollato le residue rate di mutuo, anche in assenza di modifiche al contratto di mutuo, che continua a essere cointestato a entrambi i coniugi.
L'accollo dell'intero mutuo, però, come precisato nella Circolare dell'Agenzia n. 20/2011, deve essere formalizzato in un atto pubblico (per esempio quello di trasferimento dell'immobile) o in una scrittura privata autenticata e che le quietanze relative al pagamento degli interessi siano integrate dall'attestazione che l'intero onere è stato sostenuto dal coniuge proprietario anche per la quota riferita all'ex coniuge.
Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente
In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali detrazioni o imposte.
È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro.
Proposta per attività di revisione legale dei conti
Con la seguente formula il revisore legale si propone alla società interessata di avvalersi del suo operato.
Formulario della revisione legale delle società e delle cooperative
Formulario dedicato al revisore legale, con una raccolta di modelli utili all’espletamento dell’attività professionale.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi