Venerdì 21 maggio 2021

SUPERBONUS 110%: checklist e software per il calcolo delle detrazioni spettanti

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

E' online il PACCHETTO SUPERBONUS 110%, in versione EXCEL e versione CLOUD, che comprende i software Check List Superbonus 110% CNDCEC e Calcolo SuperBonus 110%.

L'acquisto del pacchetto ti permetterà di ottenere, ad un prezzo molto vantaggioso, i due software dedicati Superbonus del 110% per le spese di efficientamento energetico e antisismiche previsto dall'articolo 119 del D.L. 34/2020.

In particolare:

Check List Superbonus 110% CNDCEC (versione EXCEL e versione CLOUD), è stato studiato per facilitare il compito al soggetto che rilascia il visto nella compilazione:

  • delle due check list conformi ai modelli proposti dal CNDCEC;
  • del modello di incarico specifico che il contribuente rilascia al professionista incaricato;
  • del modello di attestazione/visto che il professionista incaricato rilascia al contribuente al termine dell'incarico;
  • delle sette autocertificazioni richiamate nella check list ecobonus (sei per la check list sismabonus);
  • della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal contribuente.

Calcolo SuperBonus 110% (2020-2021) (versione EXCEL e versione CLOUD) consente di calcolare, in base alle spese da sostenere, l'importo delle detrazioni spettanti per interventi sostenuti su edifici condominiali o unifamiliari/plurifamiliari indipendenti.
Il programma propone:

  • un riepilogo delle detrazioni per ciascun proprietario/inquilino con verifica dell'eventuale incapienza rispetto alle imposte proprie di ciascun soggetto;
  • un riepilogo del costo degli interventi al netto delle detrazioni spettanti attualizzate per cinque anni e tenendo conto anche di eventuali detrazioni incapienti;
  • un calcolo ipotetico di costo della cessione del credito per le detrazioni spettanti tenuto conto dello sconto effettuato sulla cessione e degli interessi dovuti su eventuali finanziamenti ponte erogati dagli istituti finanziari.

CLICCA QUI per acquistare il pacchetto in versione Excel e QUI per il pacchetto in versione Cloud!


DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel

    Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel

    Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2024.

    Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2024 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.
    Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.

    Note tecniche:
    E' disponibile anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • LE DISPENSE DI ATENEOWEB: oneri deducibili e detraibili 2025

    LE DISPENSE DI ATENEOWEB: oneri deducibili e detraibili 2025

    Una dispensa dedicata all’esame degli oneri detraibili e deducibili per le persone fisiche, che, in dichiarazione dei redditi, trovano collocazione nel quadro E nel quadro RP del Modello redditi o nel Modello 730 Persone Fisiche.

    a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis
  • Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente

    Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente

    In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali detrazioni o imposte.
    È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
Attenzione: la pubblicazione della notizia risale ad oltre 180 giorni fa, le informazioni e gli eventuali link contenuti potrebbero non essere aggiornati.

Altre notizie

tutte le notizie

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS