Venerdì 20 settembre 2024

Tax credit carta: pubblicata la circolare attuativa per il 2024 e 2025

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Sul sito internet del Dipartimento per l'informazione e l'editoria è stata pubblicata la Circolare 10 settembre 2024, che indica termini e modalità di presentazione delle domande per l’accesso al credito d’imposta per l’acquisto della carta per gli anni 2024 e 2025, in favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici iscritte al ROC.

Si tratta, ricordiamo, del rifinanziamento di un’agevolazione già prevista per annualità precedenti e, da ultimo, per gli anni 2022 e 2023, per le spese relative all’acquisto della carta sostenute dalle imprese editoriali.
Il rifinanziamento dell’agevolazione riferita agli anni 2024 e 2025 (per le spese sostenute negli anni 2023 e 2024) ha reso necessario il rinnovo della comunicazione della misura alla Commissione europea che, con decisione n. C(2024) 4652 final del 4 luglio 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, ne ha dichiarato la compatibilità con la normativa europea sugli aiuti di Stato e ne ha autorizzato l’ulteriore applicazione per le suddette annualità.

La Circolare pubblicata fornisce i chiarimenti necessari per l'attuazione dell'agevolazione, che recepiscono le modifiche e le integrazioni introdotte dalla normativa in materia con lo scopo di semplificare le modalità per l’accesso al credito di imposta e per la concessione del beneficio, anche alla luce di quanto emerso nelle precedenti gestioni della misura.

Le domande di ammissione al credito d'imposta per l'anno 2024, parametrato alle spese sostenute nell’anno 2023 per l’acquisto della carta utilizzata per la stampa delle testate edite, potranno essere presentate dal 19 novembre al 19 dicembre 2024.


Fonte: https://informazioneeditoria.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel

    Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel

    Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2024.

    Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2024 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.
    Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.

    Note tecniche:
    E' disponibile anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Richiesta dati per il modello 730/2025 (periodo d’imposta 2024)

    Richiesta dati per il modello 730/2025 (periodo d’imposta 2024)

    Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2025.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
  • Dati ISA DK05U Commercialisti 2025

    Dati ISA DK05U Commercialisti 2025

    Cartella di lavoro Excel per la compilazione dei dati extracontabili, relativi ai quadri C ed E, legati ai compensi incassati degli ISA (Indici di Affidabilità).

    Il file ha una durata annuale in base alla data di acquisto. Passato un anno dall’acquisto il file risulterà utilizzabile in sola “lettura” senza possibilità di effettuare modifiche o nuovi inserimenti di dati.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS