Nella giornata di martedì 13 settembre l'Assemblea del Senato, con 182 voti favorevoli, nessun voto contrario e 21 astensioni, ha approvato con modifiche il ddl n. 2685, di conversione del decreto-legge n. 115, recante misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali. Il testo passa ora all'esame della Camera (Decreto Aiuti-bis).
Tra le novità, oltre all'estensione dello smart working a fine anno, la stabilizzazione dei tecnici assunti a termine per il PNRR e l'innalzamento a 1.000 del limite di impignorabilità delle pensioni, c'è l'accordo sul Superbonus, che sblocca la cessione dei crediti andando a limitare la responsabilità solidale.
In particolare la modifica prevede che, nella cessione dei crediti, la responsabilità in solido nella cessione dei crediti di bonus edilizi e Superbonus si configuri solo se la violazione viene commessa in concorso "con dolo o colpa grave".
Check-list crediti compensabili – Dichiarazione redditi PF 2025
La check-list si presenta come un comodo strumento per riepilogare l’utilizzo dei crediti
derivanti dalla Dichiarazione Redditi PF 2025.
Crediti d’imposta Zes 2025: certificazione professionista incaricato della revisione legale
Sulla rampa di lancio le istanze per l’accesso al tax credit per il Mezzogiorno che premia gli investimenti del 2025.
La prima comunicazione deve essere inviata, direttamente dal contribuente o da un intermediario autorizzato alla trasmissione delle dichiarazioni dei redditi, dal 31 marzo al 30 maggio 2025.
Pacchetto di software in versione Cloud per la determinazione dei crediti d’imposta relativi alle spese per “Ricerca e Sviluppo”, “Innovazione Tecnologica” e “Design e Innovazione Estetica” sostenute nell’anno 2024.
Il pacchetto è disponibile anche in versione Excel.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi