Giovedì 20 febbraio la Camera dei deputati ha dato il via libera al Ddl di conversione del Dl n. 202/2024 (Decreto Milleproroghe) nel testo che era stato precedentemente approvato con modifiche al Senato.
Il provvedimento, approvato con 165 voti a favore, 105 contrari e 3 astenuti, contiene diverse novità, tra cui la riapertura della rottamazione quater per chi è decaduto, le polizze catastrofali e i contratti a termine.
Relativamente alla riammissione alla rottamazione quater (articolo 3-bis, commi 1 e 2) il nuovo testo prevede che i soggetti che, al 31 dicembre 2024, nell'ambito della definizione agevolata delle cartelle, sono decaduti dal beneficio per mancato, insufficiente o tardivo versamento di una rata, potranno essere riammessi inviando la dichiarazione entro il 30 aprile 2025, con modalità telematiche che l’agente della riscossione pubblicherà sul proprio sito internet entro 20 giorni dal dall’entrata in vigore della legge di conversione.
In tale dichiarazione in debitore sceglierà il numero di rate delle quali intende effettuare il pagamento (massimo dieci).
Crediti d’imposta Zes 2025: certificazione professionista incaricato della revisione legale
Sulla rampa di lancio le istanze per l’accesso al tax credit per il Mezzogiorno che premia gli investimenti del 2025.
La prima comunicazione deve essere inviata, direttamente dal contribuente o da un intermediario autorizzato alla trasmissione delle dichiarazioni dei redditi, dal 31 marzo al 30 maggio 2025.
Pacchetto software, in modalità cloud, per la gestione delle assegnazioni e cessioni agevolate degli immobili di società e relativa tassazione in capo alla stessa e ai soci.
Gestione, altresì, della estromissione agevolata degli immobili strumentali degli imprenditori individuali.
Per maggiori informazioni vedi le descrizioni relative ai singoli prodotti che compongono il pacchetto.
Utilità Bilancio e Dichiarazioni 2025 (esercizio 2024)
Tutto il necessario per il Professionista, in tema di Bilancio e Dichiarazioni, per gestire gli adempimenti inerenti l'attività dello Studio.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi