Lo scorso 5 agosto il presidente dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo, e il presidente dell’associazione Unione tributaristi Italiani (Uni.t.i.), Simone Germani, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con l’obiettivo di avviare una collaborazione per una gestione più efficiente dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, promuovendo anche la cultura della prevenzione.
Con l'accordo, di durata quinquennale, Inail e Uni.t.i. si impegnano a collaborare nell’analisi delle problematiche con lo scopo di migliorare i comportamenti delle aziende assistite.
L'accordo prevede anche attività formative, di aggiornamento e conoscenza, e iniziative comuni per diffondere l’applicazione dei meccanismi premiali previsti dal sistema tariffario per gli interventi di prevenzione e protezione e per il corretto e puntuale adempimento degli obblighi assicurativi, con particolare riguardo al versamento dei premi assicurativi;
Previsti, infine, interventi utili a garantire la qualità delle informazioni contenute nelle denunce di infortunio e di malattia professionale.
Check-list modello redditi società di capitali 2025
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di capitali 2025.
Check-list modello redditi società di persone 2025
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di persone 2025.
Richiesta dati per il modello 730/2025 (periodo d’imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2025.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi