Martedì 21 settembre 2021

Bando ISI 2020: disponibili le regole tecniche per l'accesso allo sportello informatico

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

L'art. 14 dell'avviso pubblico ISI 2020, indetto con lo scopo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti, prevede che la domanda di ammissione al contributo debba essere inviata attenendosi alle regole tecniche di funzionamento dello sportello informatico.
L'Inail ha quindi pubblicato un documento che chiarisce le modalità di utilizzo della suddetta procedura, gli aspetti tecnici e i comportamenti da tenere da parte dell'utente.

È, invece, rimandata al 30 settembre 2021 la pubblicazione dell'allegato "Tabella temporale.

Destinatarie dei finanziamenti del Bando Isi 2020 sono le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura e le medio/grandi imprese dell'agricoltura e, per l'asse 2 di finanziamento, anche gli Enti del terzo settore.

Sono finanziabili:

  • Progetti di investimento e Progetti per l'adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
  • Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC);
  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività.

Maggiori informazioni.


Fonte: https://www.inail.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS