Martedì 16 aprile 2024

Cassa Commercialisti: nuove iniziative a favore degli iscritti

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

La Cassa di previdenza dei Commercialisti ha attivato due nuove iniziative a favore propri iscritti:

  • il contributo in conto interessi
  • il contributo per la formazione e l’acquisizione di nuove competenze.

Il primo, per il quale sono stati stanziati 1,5 milioni di euro, prevede l'erogazione di un contributo a favore degli iscritti che hanno sostenuto nel 2023 una spesa per interessi passivi a seguito della sottoscrizione di un finanziamento/mutuo nel 2023 o in anni precedenti, in ambito professionale o familiare. L'importo erogato è pari al 100% degli interessi passivi sostenuti, fino a un massimo di 1.000 euro.
La domanda deve essere presentata utilizzando esclusivamente il servizio online CSF, fino a esaurimento dei fondi stanziati e comunque non oltre il 31 gennaio 2025.

Il secondo, per il quale sono stati stanziati 2 milioni di euro, prevede l'erogazione di un contributo finalizzato a sostenere gli iscritti nella formazione professionale, favorendo la crescita professionale, l’acquisizione di nuove competenze e supportando gli obblighi di formazione secondo quanto disciplinato dal Regolamento per la formazione professionale continua, con un’attenzione particolare ai giovani. 
La domanda dovrà essere presentata, esclusivamente utilizzando il servizio online CFC, fino a esaurimento dei fondi stanziati e comunque non oltre il 28 febbraio 2025.

Qui tutti i dettagli.


Fonte: https://www.cnpadc.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Excel): aggiornato con il prontuario ANC 2025

    ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Excel): aggiornato con il prontuario ANC 2025

    Grazie ad una proficua collaborazione con ANC (Associazione Nazionale Commercialisti), AteneoWeb pubblica e aggiorna periodicamente il software ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI, che permette di determinare nel dettaglio gli onorari consigliati che possono essere utilizzati come riferimento dal professionista per determinare i compensi delle proprie prestazioni professionali.

    Questa nuova versione è aggiornata con il prontuario ANC 2025.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. Versione 2025

    AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. Versione 2025

    Questa nuova versione di AUDIT-TOOLS, utile per la revisione dei bilanci 2024, raccoglie il testimone dalle versioni precedenti e, in un unico “tool”, gli strumenti minimi necessari per l’impostazione del lavoro di revisione sia per il revisore individuale che, da questa versione, per il sindaco e il collegio sindacale.

    Attraverso Excel, il software consente di gestire in locale la revisione seguendo una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere.
    Ogni carta di lavoro (già referenziata) potrà, a scelta dell’utente, essere stampata ed archiviata oppure salvata in locale in formato elettronico.

    a cura di: Studio Dott. Antonio Cavaliere
  • RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE': versione Excel

    RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE': versione Excel

    Programma in Microsoft Excel per la gestione del ravvedimento speciale da concordato preventivo biennale ex art. 2-Quater, DL 113/2024, con le seguenti funzionalità:

    - importazione dei dati dal file csv predisposto dall’Agenzia delle Entrate (con verifica della correttezza degli importi nello stesso presenti);
    - calcolo delle imposte sostitutive per l’adesione al c.d. “ravvedimento speciale 2024 (ex art. 2-quater del DL 113/2024);
    - calcolo degli importi delle rate, con determinazione degli interessi;
    - produzione degli F24 dei versamenti in pdf (con possibilità di scelta di effettuare i versamenti delle imposte sostitutive sul reddito, per i soggetti in “trasparenza”, da parte dei soci o della società).

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS