E' entrato in vigore il 12 dicembre il c.d. "Collegato Lavoro" (Legge n. 203/2024), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre scorso.
Tra le disposizioni in materia di rapporto di lavoro, novità sulla durata del periodo di prova nell’ambito del rapporto di lavoro a tempo determinato e sulle comunicazioni telematiche delle prestazioni di lavoro svolte in modalità agile.
In particolare, la durata del periodo di prova nell’ambito del rapporto di lavoro a tempo determinato, fatte salve le previsioni più favorevoli della contrattazione collettiva, è fissata in 1 giorno di effettiva prestazione per ogni 15 giorni di calendario a partire dalla data di inizio del rapporto di lavoro.
In ogni caso, non può essere inferiore a 2 né superiore a 15 giorni per i contratti con durata massima di 6 mesi, e non può essere inferiore a 2 e superiore a 30 giorni per quelli con durata da 6 a 12 mesi.
Relativamente alle comunicazioni telematiche delle prestazioni di lavoro svolte in modalità agile, i nominativi dei lavoratori e la data di inizio e di fine delle prestazioni in smart working dovranno essere comunicati entro 5 giorni dalla data di avvio del periodo.
L’evento modificativo della durata o della cessazione del periodo di lavoro svolto in modalità agile dovrà essere comunicato entro i 5 giorni successivi alla data in cui si verifica.
Check-list modello redditi società di capitali 2025
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di capitali 2025.
Check-list modello redditi società di persone 2025
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di persone 2025.
Richiesta dati per il modello 730/2025 (periodo d’imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2025.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi