Con la Risoluzione n. 60/E del 26 ottobre 2021 l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “6947”, per l'utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del contributo a favore delle imprese e dei lavoratori autonomi che aprono una nuova attività nella Regione Sicilia.
Si tratta, in particolare, del contributo di cui all’articolo 17 della legge regionale 12 maggio 2020, n. 9, parametrato alle imposte destinate alla Regione Siciliana versate per ciascuno dei primi tre periodi di imposta decorrenti da quello di presentazione dell’istanza.
Beneficiari sono i giovani imprenditori e liberi professionisti siciliani già beneficiari degli incentivi "Resto al Sud" (art. 1 del DL n. 91/2017).
Il codice tributo “6947”, denominato “Regione Siciliana – contributo di cui all’articolo 17 della legge regionale 12 maggio 2020, n. 9”, è utilizzabile a decorrere dal 1° novembre 2021.
Pacchetto software per la gestione delle assegnazioni e cessioni agevolate degli immobili di società e relativa tassazione in capo alla stessa e ai soci.
Gestione, altresì, della estromissione agevolata degli immobili strumentali degli imprenditori individuali.
Per maggiori informazioni vedi le descrizioni relative ai singoli prodotti che compongono il pacchetto.
Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2025: versione Excel
Per il socio/amministratore è meglio percepire un compenso, assoggettato ad IRPEF ma che diventa un costo deducibile per la società, o un dividendo, che ha una tassazione inferiore e un minor carico contributivo in capo al percettore?
È un dilemma ricorrente ma molto difficile da risolvere anche perché non esiste una risposta univoca. Sono diverse le variabili che intervengono e che possono cambiare di anno in anno, anche per la stessa società.
Calcolo compenso lordo lavoro autonomo 2025
Il software consente di determinare il compenso lordo da corrispondere ad un lavoratore autonomo in base al regime di determinazione delle imposte adottato (Ordinario, Forfetario “Start Up”, Forfetario, Imprenditoria Giovanile), in modo che lo stesso possa percepire, una volta determinate le imposte Irpef/sostitutive, addizionali regionale e comunale (se dovute), Irap (se dovuta) e i contributi previdenziali, un importo netto prestabilito.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi