Con l'inizio della nuova stagione, oltre a dover affrontare il progressivo peggioramento della epidemia da Covid-19, ci stiamo avviando in un periodo che, come prevedibile, porterà con se' un aumento della circolazione di altri patogeni respiratori, come i virus influenzali.
Alla luce, quindi, di tutti i possibili scenari che potrebbero delinearsi nelle settimane a venire, è fondamentale rafforzare l'attività di prevenzione e risposta al virus.
Su queste premesse si sviluppa l'approfondimento "Prevenzione e risposta a Covid-19: evoluzione della strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale", frutto del lavoro di esperti dell'Inail e delle altre istituzioni rappresentate nel Comitato tecnico scientifico istituito presso la Protezione civile.
Il documento, composto da 5 capitoli, vuole fornire alle autorità di sanità pubblica un insieme di "strumenti operativi" già disponibili e proporre un approccio condiviso alla rimodulazione delle misure di contenimento/mitigazione del virus, al fine di supportare la verifica ed il rafforzamento dello stato di preparazione dei sistemi sanitari nelle Regioni per fronteggiare al meglio un eventuale aumento delle infezioni e i diversi scenari che si potrebbero presentare nei prossimi mesi.
AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. Versione 2025
Questa nuova versione di AUDIT-TOOLS, utile per la revisione dei bilanci 2024, raccoglie il testimone dalle versioni precedenti e, in un unico “tool”, gli strumenti minimi necessari per l’impostazione del lavoro di revisione sia per il revisore individuale che, da questa versione, per il sindaco e il collegio sindacale.
Attraverso Excel, il software consente di gestire in locale la revisione seguendo una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere.
Ogni carta di lavoro (già referenziata) potrà, a scelta dell’utente, essere stampata ed archiviata oppure salvata in locale in formato elettronico.
Check-list Iva e terzo settore: scelta tra il regime forfettario e quello della L. n. 398/1991
Dal primo gennaio 2024 le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale possono optare per un sistema simile a quello previsto per i contribuenti minimi.
Nel documento si mettono a confronto i due regimi.
Modello di memoria difensiva verso il nuovo schema d'atto dell’Agenzia Entrate
Il nuovo art. 6-bis dello Statuto dei diritti del Contribuente (LEGGE 27 luglio 2000, n. 212) definisce il Principio del contraddittorio e del conseguente “schema d’atto” che costituirà la base di partenza delle attività di accertamento.
Questo modello di memoria difensiva tiene conto di gran parte delle innumerevoli modifiche emergenti sia nello statuto dei diritti del contribuente sia nel D.lgs n 546/1992.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi